venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

1000 Miglia, in archivio l’edizione 2022 vinta da Vesco-Salvinelli

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
20 Giugno 2022
in Curiosità
0
1000 Miglia, in archivio l’edizione 2022 vinta da Vesco-Salvinelli
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è conclusa nel migliore dei modi l’edizione 2022 della 1000 Miglia. 425 auto al via, 257 località attraversate tra Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Toscana e Liguria, 115 prove cronometrate, 29 nazioni rappresentate e un successo incredibile di tifosi lungo tutto il percorso ad accompagnare con entusiasmo la “Corsa più bella del mondo”.

Basterebbero, soltanto, questi numeri per descrivere con grande euforia l’appuntamento appena concluso. A vincere la 1000 Miglia 2022 è stato l’equipaggio numero 46, su Alfa Romeo 6C 1750 Ss ZAgato del 1929, con a bordo Andrea Vesco e Fabio Salvinelli.

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Per il primo si è trattato del terzo successo consecutivo nella competizione. Nella cerimonia di chiusura, svoltasi sabato all’interno del Polo Fieristico di Brescia, sono state numerose le autorità intervenute sul palco insieme a tutti gli equipaggi vincitori e premiati da Aldo Bonomi, presidente Automobile Club Brescia; Alberto Piantoni, amministratore delegato 1000 Miglia; Giuseppe Cherubini, vice presidente Comitato Operativo di1000Miglia e la presidente della 1000 Miglia, Beatrice Saottini.

Un’edizione che ha riscosso molto successo e che ha visto la presenza di Bper Banca, Official Banking Partner della 1000 Miglia. L’istituto è da sempre vicino ai territori e quale migliore occasione per ribadire il concetto se non quella di essere al fianco della “Corsa più bella del mondo” come sottolineato da Massimo Baricelli, responsabile ufficio mercato imprese Lombardia est e Triveneto di Bper Banca: “Abbiamo vissuto una settimana splendida. Ancora una volta si è visto quanto la 1000 Miglia sia importante per Brescia, l’Italia e per il mondo vista l’importante presenza internazionale. Credo che dove ci sia passione ed impegno le soddisfazioni, alla fine, arrivino e siano tante. Tutto questo comporta sforzo, ma serate così ripagano di tutto anche perché si è ritrovata la normalità che tutti auspichiamo. Era importante per Bper Banca farsi conoscere ancor di più sul territorio bresciano/lombardo. E’ un inizio per dimostrare come il nostro istituto voglia essere vicino alle imprese e al territorio cercando di valorizzarlo attraverso la sponsorizzazione e alla presenza dei nostri uomini”.

L’ultimo pensiero non può che andare all’edizione 2023: “Credo che l’anno prossimo potrà vedersi maggiormente la nostra mano avendo davanti tutto l’anno per collaborare con 1000 Miglia, l’Aci di Brescia e l’organizzazione. Ci teniamo tanto – ha proseguito Baricelli – e potremo sviluppare il progetto nel tempo. Vogliamo essere protagonisti e ribadire la presenza sul territorio. Credo che i nostri clienti possano essere orgogliosi che Bper Banca sia lo sponsor di questa meravigliosa manifestazione”

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

F1 Gp Canada 2022, Verstappen vince davanti a Sainz e Hamilton

Post Successivo

Porsche Club GT a Misano

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Porsche Club GT a Misano

Porsche Club GT a Misano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino