domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

3° RALLY CITTA’ DI SCANDICCI – COLLI FIORENTINI: LA GARA È PRONTA CON ALCUNE NOVITÁ

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
1 Settembre 2025
in Curiosità
0
3° RALLY CITTA’ DI SCANDICCI – COLLI FIORENTINI: LA GARA È PRONTA CON ALCUNE NOVITÁ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mancano poco più di due mesi allo svolgimento, ma già si parla ampiamente del 3° Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini.

La gara organizzata da Reggello Motor Sport, in collaborazione con l’Automobile Club Firenze, iscritta al calendario nazionale, è in programma per l’8 e 9 novembre e già da questo periodo di fine ferie estive si percepisce l’interesse verso l’evento.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Un evento che nelle due edizioni precedenti è andato in crescita di iscritti ed è pronto quindi ad una terza occasione che sia in grado di raccogliere il testimonio e tornare a lanciare la gara in un respiro non solo regionale.

UN VEICOLO DI COMUNICAZIONE PER IL TERRITORIO

Già dalla sua nascita, due anni fa, il rally è stato inteso come importante veicolo per comunicare il vasto territorio dei Colli Fiorentini, area ricca di bellezze, di tanti motivi di interesse per visitarla. Per questo le Amministrazioni Comunali anche quest’anno hanno garantito sostegno all’evento: Scandicci, patria dell’alta moda della pelletteria, Montespertoli territorio di eccellenza per il vino Chianti e non solo, Montelupo città della ceramica fiore all’occhiello di artigiani e industrie conosciute a livello internazionale,  Lastra a Signa anch’essa protagonista nella produzione di vini di pregio e sede della villa Caruso. Alla fine dell’800 la villa venne acquistata dalla famiglia Campi e nel 1906 passò di proprietà del famoso tenore Enrico Caruso, oggi sede del museo che porta il suo nome.

DETTAGLI DI GARA

L’organizzazione ha ultimato i dettagli, la competizione è pronta con un percorso rinnovato in parte e con la logistica che ricalca le due passate dizioni, con il quartier generale ubicato alla concessionaria VolksWagen CO.BRA.MA di Scandicci, dove avranno luogo anche le operazioni di verifica sportiva, mentre le tecniche si svolgeranno al Parco Assistenza, situato nella zona industriale.

Due le giornate di gara, con partenza da Scandicci – Via Pantin alle 15,01 di sabato 8 novembre per la disputa di una prima porzione di sfide, per poi proseguire l’indomani, domenica 9 con arrivo finale dalle ore 17,00.

Saranno 9, in totale, i tratti cronometrati proposti: tre da correre due volte ed uno tre occasioni, per un complessivo competitivo di 57,930 chilometri sui 255,270 generali. Sono state apportate alcune modifiche al tracciato, con due prove speciali nuove, una sarà nel comune di Lastra a Signa e sarà intitolata a Gabriele Sacchi, pilota, copilota e grande appassionato di rally nonché estimatore della gara per lui di casa, prematuramente scomparso di recente.

L’edizione 2024 della gara venne vinta dal trevigiano Mattia Zanin, su una Toyota GR Yaris Rally2, affiancato da Elia de Guio. Seconda piazza per i livornesi Tanozzi-Bubola (Skoda Fabia) e terzi i comaschi Spataro-Muffolini su una VolksWagen Polo R5.

Post Precedente

43° RALLY CASCIANA TERME:CHIESTA LA PROROGA ISCRIZIONI FINO ALUNEDÍ 01 SETTEMBRE

Post Successivo

CORRADO PINZANO AL RALLY “PIANCAVALLO”: UN “BRONZO” CHE VALE “ORO”

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
CORRADO PINZANO AL RALLY “PIANCAVALLO”: UN “BRONZO” CHE VALE “ORO”

CORRADO PINZANO AL RALLY “PIANCAVALLO”: UN “BRONZO” CHE VALE “ORO”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino