sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

60° Rally Valli Ossolane: dopo tre prove speciali a comandare è Davide Caffoni

Il pilota domese, che insegue la nona vittoria sulle strade “di casa” con la Skoda Fabia Rally2, archivia il primo giorno di gara da leader, precedendo Ivan Carmellino e Fabrizio Margaroli. Amaro ritiro per Alessandro Bocchio, fermato dopo la seconda prova speciale da un problema tecnico.

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
16 Giugno 2024
in Curiosità
0
​Doppio impegno trentino per la Scuderia Palladio Historic
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sta sorridendo a Davide Caffoni, il Rally Valli Ossolane. L’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 1, giunto alla sua sessantesima edizione, ha elevato nel suo primo giorno di confronto il pilota domese, al volante della Skoda Fabia Rally2. Appena due secondi e mezzo a dividere il leader dal primo inseguitore, Ivan Carmellino, interprete di un podio monopolizzato dal marchio boemo. Valori che – seppur riferiti alla disputa di tre sole prove speciali – stanno confermando grande agonismo, espresso su tratti condizionati dall’intensa pioggia che ha interessato la provincia del Verbano Cusio Ossola.

Chilometri, quelli espressi sulle prove speciali Druogno, Formarco e Domobianca, che hanno elevato in terza posizione assoluta Fabrizio Margaroli, altro atteso interprete dell’evento organizzato da Scuderia New Turbomark. La quarta piazza sta regalando consensi al giovane Igor Iani, seguito nella “top five” – tutta a marchio Skoda – da Mattia Pizio. Sesto è Manuel Bracchi, parte integrante di una classifica che vede al settimo posto Massimo Margaroli ed all’ottavo Sergio Bruni. Nona piazza per Simone Peruccio, con la sua Skoda seguita, a meno di tre secondi, dalla Subaru Impreza di Gruppo A portata in gara dal pluricampione italiano Andrea Crugnola, decimo. Amaro ritiro per Alessandro Bocchio, tradito da un problema tecnico alla sua Skoda Fabia dopo la seconda prova speciale.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

IL PROGRAMMA DI DOMANI

Archiviato il primo giorno di gara, a prendersi la scena sarà, dalle ore 7:41 di domenica, il parco assistenza ospitato da Crevoladossola, location dove i team potranno – per trenta minuti – assistere tecnicamente gli equipaggi, con gli interventi sulle vetture. La prima prova speciale in programma nella giornata conclusiva chiamerà gli interpreti del Rally Valli Ossolane sui 9,500 km della prova speciale Sapa Costruzioni-Crodo, alle ore 8:39, ai quali seguiranno i 4,600 km della “Montecrestese”, prevista per le ore 9:19. Alle ore 11:12, saranno i 13,300 km della “Cannobina” – la prova speciale più lunga – a definire la situazione in classifica nella fase centrale della gara. Per un’ora e cinquanta minuti, poi, le vetture sosteranno all’interno del riordino di Domodossola, fase che precederà la seconda fase di parco assistenza – sempre a Crevoladossola – e l’ultimo giro di prove speciali su “Montecrestese” (ore 14:52), “Sapa Costruzioni-Crodo” (ore 15:33) e “Cannobina”, che chiuderà il confronto dalle ore 17:37. La cerimonia di arrivo è in programma dalle ore 18:00, a Malesco.

Post Precedente

Semaforo verde alla Trento Bondone con Faggioli e Fazzino in prima fila

Post Successivo

Nuova Citroën C3, una ‘rivoluzione’ che non tradisce l’identità del brand

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Nuova Citroën C3, una ‘rivoluzione’ che non tradisce l’identità del brand

Nuova Citroën C3, una 'rivoluzione' che non tradisce l'identità del brand

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino