martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Grande fermento per il Rally della Val d’Orcia: le prove speciali del doppio appuntamento tricolore

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
19 Marzo 2025
in Curiosità
0
Grande fermento per il Rally della Val d’Orcia:   le prove speciali del doppio appuntamento tricolore
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si respira grande fermento intorno al Rally della Val d’Orcia, appuntamento in programma sabato 29 e domenica 30 marzo, valido per il Campionato Italiano Rally Terra e per il Campionato Italiano Rally Terra Storico. La scena del doppio confronto tricolore vedrà i riflettori puntati su Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano. Le iscrizioni alla gara saranno aperte fino a venerdì 21 marzo, termine ultimo per poter aderire al confronto articolato su settantanove chilometri e duecento metri, distribuiti su dieci prove speciali. Castiglioncello del Trinoro, San Casciano dei Bagni, Radicofani Francigena, Radicofani La Rocca, San Casciano dei Bagni Fighine: questi i tratti che caratterizzeranno l’appuntamento organizzato da Radicofani Motorsport, struttura che – per l’edizione 2025 della propria gara – ha regalato a praticanti ed appassionati un format in parte rinnovato ma sempre in linea con la tradizione.

 

Potrebbe piacerti anche

Genesis svela Magma GT concept

Cayenne Electric: il debutto a Dubai tra tecnologia e potenza nel deserto

Mazda accelera sulla cattura della CO2: il nuovo sistema debutta nel Super Taikyu 2025

P.S. 1,2

“Sarteano”

di km 7,41

 

Questa prova ha cambiato nome, lo scorso anno si chiamava Castiglioncello del Trinoro. La prova speciale parte dalla Località La Foscola nel comune di Sarteano e percorre la strada provinciale 126 in un fondo sterrato, buono e compatto. Tutto il tratto è con carreggiata larga e ad ampia visibilità. La prima parte è caratterizzata da strada pianeggiante, con allunghi e ampie curve molto veloci mentre, dopo circa 2,5 Km, inizia un tratto di strada in salita caratterizzata da curve e tornati, molto spettacolari, che faranno rivivere la magia del Rally di Sanremo degli anni 80.

 

P.S. 2,4

“Castiglioncello Del Trinoro”

di km 6,34

 

Si tratta della “new entry” di quest’anno. La prova speciale parte appena fuori dal borgo di Castiglioncello del Trinoro, in discesa, in un fondo sterrato buono e molto stretto, caratterizzato da curve molto tecniche. Dopo circa 1,5 Km inizia un falsopiano, caratterizzato da viali alberati e varie curve un po’ più veloci. Dopo circa 2,8 Km, all’altezza del primo intermedio, si entra nella parte finale della prova, nuovamente in discesa, con ampie curve veloci ed un’ampia visibilità, regalando agli occhi tutta la bellezza della val d’Orcia.

 

P.S. 5,8

“Radicofani Francigena”

di km 8,44

 

È la prova storica del Rally della Val d’Orcia.

La prima parte della prova è caratterizzato da un tratto pianeggiante, su un buon fondo sterrato. Dalla località La Novella la prova inizia a salire su un tratto di strada più stretto con presenza di tornanti, molto spettacolari. Dopo circa 4 km dalla partenza inizia un tratto semi pianeggiante molto veloce, con la prova che si concluderà con una leggera salita, a circa 300 metri dall’intersezione con la Sp 24 di Scaldasole. Le caratteristiche di questa prova speciale permettono di non lasciare isolato nessun borgo o paese nel corso della manifestazione.

 

P.S. 6,9

“Radicofani La Rocca”

di km 3,62

 

È il secondo tratto della classica Radicofani.

La prova speciale parte in leggera salita su un tratto in asfalto, in prossimità dell’abitato di Radicofani. Dopo poco più di 100 metri si affronta la famosissima inversione a destra, alla porta del paese, per poi proseguire in Via Fonte Antese. Dopo 300 metri inizia un tratto sterrato in discesa con un buon fondo, duro, la carreggiata è stretta e molto tecnica: lo scorso anno è stata determinate per decretare il vincitore.

 

P.S. 7,10

“San Casciano Dei Bagni – Fighine”

di km 14,15

 

È la prova speciale più lunga del rally e tra le più lunghe di tutto il campionato. La partenza chiamerà gli equipaggi in Località Palazzone, in un tratto leggermente in salita e con un buon fondo compatto con carreggiata larga, caratterizzato da curve veloci un tratto molto tecnico tutto in salita. Dopo 4 Km gli equipaggi affronteranno un tratto mozzafiato, in discesa, caratterizzato da tornati e curve veloci. Dopo altri 2 Km si percorre un tratto di strada in asfalto per circa 1 Km in prossimità dell’abitato di San Casciano dei Bagni, per poi girare a sinistra e rientrare nello sterrato. Per ultimi 6 Km di PS, questo tratto è caratterizzato da un buon fondo con carreggiata stretta, alternando tratti veloci e tratti tecnici e guidati con dei dossi dentro al bosco, molto spettacolari.

 

 

Informazioni disponibili sul sito internet della manifestazione, all’indirizzo http://www.radicofanimotorsport.it

Post Precedente

A #FORUMAutoMotive Alfredo Altavilla, Special Advisor Europa di BYD

Post Successivo

Alessio D’Alessandro alla “chiamata” della stagione sportiva 2025: Coppa Rally di Zona e Michelin Trofeo Italia per il pilota versiliese

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Alessio D’Alessandro alla “chiamata” della stagione sportiva 2025: Coppa Rally di Zona e Michelin Trofeo Italia per il pilota versiliese

Alessio D’Alessandro alla “chiamata” della stagione sportiva 2025: Coppa Rally di Zona e Michelin Trofeo Italia per il pilota versiliese

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Genesis svela Magma GT concept

Cayenne Electric: il debutto a Dubai tra tecnologia e potenza nel deserto

Mazda accelera sulla cattura della CO2: il nuovo sistema debutta nel Super Taikyu 2025

Hyundai CRATER Concept: il nuovo volto dell’off-road debutta a Los Angeles

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino