venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Tomasi Auto: innovazione, crescita e una visione vincente nel mercato automobilistico

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
20 Marzo 2025
in Curiosità
0
Tomasi Auto: innovazione, crescita e una visione vincente nel mercato automobilistico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

(Adnkronos) – Da oltre vent’anni, Tomasi Auto rappresenta un punto di riferimento nel settore della vendita di automobili, distinguendosi per un modello di business dinamico, innovativo e basato sulla qualità del servizio. L’azienda ha saputo evolversi costantemente, adattandosi alle nuove esigenze del mercato e consolidando la propria posizione di leadership. Il 2024 è stato un anno straordinario per Tomasi Auto: con oltre 17.500 veicoli venduti e un fatturato superiore ai 296 milioni di euro, una realtà che ha rafforzato il proprio ruolo di protagonista nel settore della distribuzione multi-brand indipendente. Con oltre 4.000 auto disponibili in pronta consegna, la gamma di veicoli proposti è estremamente variegata: dalle citycar compatte ai SUV di lusso, dalle auto elettriche di ultima generazione alle vetture sportive e familiari. Ogni cliente può trovare l’auto ideale, contando sempre su affidabilità, trasparenza e un servizio di assistenza altamente qualificato.  Fondata nel 1997 da Giancarlo e Franco Tomasi, l’azienda è cresciuta grazie a una strategia chiara e vincente, che ha saputo coniugare esperienza, innovazione e attenzione al cliente.
 La sede principale di Guidizzolo (MN) si estende su 26.800 metri quadri, con una capacità di 1.680 posti auto, rappresentando il cuore pulsante dell’attività. Nel tempo, l’azienda ha ampliato la propria rete con nuove sedi a Milano, Verona e Roma, per rispondere in modo sempre più capillare alle esigenze del pubblico. L’ultima importante novità è stata l’inaugurazione della sede di Roma, situata in una posizione strategica sul Grande Raccordo Anulare, all’uscita 33 al km 65. Questo innovativo centro è stato progettato per offrire un’esperienza d’acquisto ottimale e servire clienti provenienti da tutto il centro Italia. 
Tomasi Auto non è solo un rivenditore di automobili, ma un vero e proprio partner per la mobilità, capace di offrire soluzioni personalizzate e un servizio clienti di alto livello. Alla guida del gruppo ci sono ancora oggi Giancarlo e Franco Tomasi, imprenditori che hanno saputo interpretare i cambiamenti del mercato e investire costantemente nella crescita dell’azienda. Dall’usato certificato alle vetture nuove e rigenerate, l’offerta di Tomasi Auto è in continua evoluzione, con un’attenzione particolare alla qualità e alla soddisfazione del cliente. Con una rete in espansione e un approccio innovativo, Tomasi Auto si conferma un’eccellenza del settore automobilistico italiano, pronta a scrivere nuove pagine di successo. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Per Lamborghini 2024 da record, Winkelmann ‘in controtendenza su lusso ma cauti per i dazi’

Post Successivo

Mazda6e: al via la prevendita della nuova berlina elettrica

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Mazda6e: al via la prevendita della nuova berlina elettrica

Mazda6e: al via la prevendita della nuova berlina elettrica

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino