sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

‘I drive Mercedes-Benz’, un programma che fa incontrare scuola e impresa

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
2 Aprile 2025
in Curiosità
0
‘I drive Mercedes-Benz’, un programma che fa incontrare scuola e impresa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – E' un punto d’incontro tra scuola e impresa il programma ‘#I drive Mercedes-Benz’ che rafforza l'idea di una stretta collaborazione tra impresa e territorio, oltre la semplice vocazione commerciale. Il nuovo programma sviluppato da Mercedes-Benz Italia punta a mettere in contatto il mondo del customer services con gli Istituti Tecnici e Meccatronici del territorio, sfruttando la capillarità della rete di partner italiani della casa tedesca e offrendo una porta di accesso privilegiato al brand.  Promosso dalla Training Academy della Stella, il programma vuole garantire ai partner Mercedes la possibilità di accedere ad un bacino di professionalità specializzate e fortemente motivate da inserire all’interno delle proprie organizzazioni, nei reparti di officina e accettazione. “I giovani – spiega Gianluigi Riccioni, Direttore Customer Services MBC di Mercedes-Benz Italia – sono il futuro dell’impresa, un valore su cui dobbiamo investire e alla cui crescita dobbiamo contribuire attivamente. Con il progetto Vivaio, lanciato nel 2016, abbiamo favorito l’inserimento professionale di oltre 150 ragazzi, molti dei quali ancora lavorano nel mondo Mercedes. Oggi, anche sulla base dell’esperienza acquisita, presentiamo questo nuovo programma che mette in contatto i dealer aderenti con gli istituti professionali del proprio territorio, creando un importante canale di contatto scuola-lavoro e valorizzando al massimo il nostro impegno nella corporate citizenship.” Dalla iniziativa iniziale rivolta agli Istituti Tecnici e Meccatronici della Regione Lazio e di regioni limitrofe, oggi il programma si estende a tutto il territorio, grazie alla collaborazione di 17 dealer aderenti, che vengono supportati nella selezione e il recruitment di personale d’officina/accettazione, attraverso la collaborazione degli istituiti tecnici delle proprie zone di competenza. Il processo di selezione è semplice: i dealer aderenti segnalano alla Training Academy di Mercedes-Benz Italia gli istituti con cui hanno intenzione di prendere contatto che vengono successivamente invitati per un Open Day informativo che coinvolge un massimo di 20 studenti e si conclude con la visita dell’officina. Nei giorni successivi vengono raccolti i curricula degli studenti che, solo dopo aver superato gli esami della scuola superiore, accedono ai colloqui individuali. Una volta terminati i colloqui dei candidati, i dealer si impegnano a selezionare almeno una risorsa, per un tirocinio o uno stage di sei mesi. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

All’Auto Moto Turin Show l’Asi festeggia la Fiat 600

Post Successivo

Marzo da primato per Alfa Romeo: la quota di mercato più alta dal 2020

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Marzo da primato per Alfa Romeo: la quota di mercato più alta dal 2020

Marzo da primato per Alfa Romeo: la quota di mercato più alta dal 2020

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino