venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

STEFANO BIZZARRI ALL’ESORDIO STAGIONALE DEL TROFEO MAREMMA: UN QUARTO POSTO DI PREGIO

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
7 Aprile 2025
in Curiosità
0
STEFANO BIZZARRI ALL’ESORDIO STAGIONALE DEL TROFEO MAREMMA: UN QUARTO POSTO DI PREGIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Debutto stagionale di valore, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera nella nuova avventura dell’equipaggio nella Coppa Rally di zona 7.

Nel fine settimana appena passato, il pilota pistoiese e la copilota elbana hanno chiuso al quarto posto assoluto il 49. Trofeo Maremma, seconda prova della stagione in Toscana. Un risultato di pregio, visto che le prime due vetture classificate alla gara di Follonica erano di categoria “WRC plus”, quindi fuori classifica per il campionato.

Per Bizzarri era il debutto, con la Skoda Fabia RS Rally2 del Team Munaretto, per cui ha affrontato questa prima uscita stagionale con la cautela necessaria a trovare il miglior feeling con la vettura in un fondo stradale ricco di insidie. L’intero arco del rally, svolto in due giorni, ha visto l’equipaggio correre in una continua progressione sia di riscontri cronometrici che anche di feeling alla guida.

Bizzarri, pilota estremamente sensibile nella messa a punto delle vetture da corsa, ha quindi guardato soprattutto a capire la Fabia, un lavoro che sarà certamente capitalizzato per le future uscite in stagione. Interessante il tabellino della gara, con quattro posizioni parziali sul podio delle singole prove speciali ma soprattutto ha convinto il finale di gara, dove il dialogo con la vettura e con gli pneumatici Pirelli si era fatto importante, permettendo di chiudere la partita con la reale seconda posizione a punti per la classifica di zona dietro al locale Maestrini, al via con una Toyota.

Bizzarri e Lanera hanno dunque avviato con i migliori auspici l’avventura “in zona”, della quale si pongono tra i candidati al successo finale.

STEFANO BIZZARRI: “Siamo soddisfatti del lavoro svolto. Abbiamo un ampio margine di miglioramento, non abbiamo cercato sfide, il nostro impegno qui in Maremma doveva essere soprattutto di capire la vettura, che ha una infinità di regolazioni e chiede comunque molto alla guida. Credo che insieme alla squadra, fantastica, abbiamo gestito bene il weekend, trovando bene il ritmo, ottimo il feeling anche con gli pneumatici, ottima collaborazione con Pirelli, il loro responsabile sul campo Walter Nicola ci ha seguiti alla perfezione ed abbiamo registrato una continua progressione di sensazioni e quindi pure di riscontri cronometrici. Questo secondo posto, visto che le due WRC Plus davanti a noi non prendono punti, va a ricalcare quello del 2013 con la Grande Punto, che ricordo con gioia, è dunque una partenza importante per proseguire la stagione nel modo giusto”.

 

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Il secondo appuntamento di Bizzarri e Lanera sarà il 17 e 18 maggio al rally degli Abeti e dell’Abetone, la gara di casa del driver di Maresca.

 

Post Precedente

LA “CAMPAGNA EUROPEA” DI MOVISPORT È PARTITA CON UNA VITTORIA

Post Successivo

La nuova Chevrolet Corvette E-Ray e-AWD arriva in Italia: la supercar americana diventa ibrida

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
La nuova Chevrolet Corvette E-Ray e-AWD arriva in Italia: la supercar americana diventa ibrida

La nuova Chevrolet Corvette E-Ray e-AWD arriva in Italia: la supercar americana diventa ibrida

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino