sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Sui chilometri del Rally Città di Modena: le prove speciali descritte da William Marti, fiduciario provinciale ACI Modena

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
12 Aprile 2025
in Curiosità
0
Sui chilometri del Rally Città di Modena:  le prove speciali descritte da William Marti,   fiduciario provinciale ACI Modena
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

– Il Rally Città di Modena procede, a passi spediti, verso l’accensione dei motori. L’appuntamento di apertura della Coppa Rally di Zona 6, del TRZ – Trofeo Rally di Zona e del TRZ – Trofeo Rally di Zona Auto Classiche farà leva su un programma ispirato dalla tradizione motoristica locale, con Maranello e la provincia di Modena coinvolte – da venerdì 25 a domenica 27 aprile – in una nuova iniziativa promossa in ambito nazionale da Rally Team New Turbomark, con il patrocinio dell’Automobile Club Modena. Sessantuno chilometri e duecento metri di competitività, distribuiti su sei prove speciali “disegnate” in un territorio che trasuda passione per il motorsport e che attende con fermento il ritorno della sua gara.

 

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

A descrivere le prove speciali è William Marti, riferimento sportivo del territorio e fiduciario provinciale ACI Modena.

 

“La gara prevede tre prove speciali da ripetere per due volte. La prima è “Barighelli” e verrà disputata il sabato pomeriggio con ripetizione in serata. È una prova difficile e selettiva, già in passato si è rivelata determinante per l’esito finale. Parte con una discesa semi-veloce e molto guidata, che termina con un bivio a novanta gradi. La prova poi continua con una salita medio-veloce, molto tecnica, dove non è facile prendere e mantenere il ritmo giusto. Il passaggio notturno sarà molto spettacolare e, a mio avviso, potrà già definire gli equipaggi papabili per la vittoria finale.

 

Dopo il riordino notturno presso il Museo Ferrari a Maranello, la gara ripartirà la domenica mattina con altre due prove speciali, da ripetersi due volte. La prima è Ospitaletto. Parliamo di una prova atipica per il territorio modenese, in quanto espressa su una strada provinciale larga e veloce, dove saranno collocate chicane che spezzeranno il ritmo ai piloti. È una prova speciale quasi tutta in leggera salita. A circa metà prova viene affrontato, per quasi due chilometri, un tratto stretto dove gli equipaggi dovranno affrontare un’inversione. Qui la leva è d’obbligo. Con i suoi dodici chilometri è la prova più lunga ma, a mio parere, non sarà selettiva tanto quanto le altre due.

 

L’ultima prova è Valle, un’icona del rally di Modena, già in passato protagonista di diverse edizioni. Quella di quest’anno ripropone la versione classica, con un primo pezzo in discesa, con curve impegnative ed alcuni punti dove l’attenzione alle traiettorie per anticipare le curve sdossate diventerà elemento indispensabile per essere veloce. A circa metà prova viene attraversato l’abitato di Valle, da dove parte una salita non molto veloce ma molto guidata, lì la precisione di guida sarà premiante per ottenere un buon riscontro cronometrico”.

 

Le iscrizioni al Rally Città di Modena saranno aperte fino a mercoledì 16 aprile.

Post Precedente

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Post Successivo

Doppia top-ten per BB Competition: la scuderia spezzina in evidenza nel weekend rallistico italiano

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Doppia top-ten per BB Competition:  la scuderia spezzina in evidenza nel weekend rallistico italiano

Doppia top-ten per BB Competition: la scuderia spezzina in evidenza nel weekend rallistico italiano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino