sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Controlli auto fai-da-te: cosa guardare prima di mettersi in viaggio

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
19 Aprile 2025
in Curiosità
0
Controlli auto fai-da-te: cosa guardare prima di mettersi in viaggio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prima di partire per un viaggio, breve o lungo che sia, effettuare un controllo dell’auto preventivo è un’abitudine intelligente che può evitare inconvenienti, multe o persino incidenti.

Anche senza essere meccanici esperti, ci sono diversi controlli auto fai-da-te che ogni guidatore può eseguire in autonomia. Una checklist semplice ma efficace può fare la differenza tra un viaggio sereno e una sosta forzata in officina. Vediamo insieme cosa controllare e perché ogni dettaglio può contare.

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

I controlli essenziali per partire tranquilli

La sicurezza è la priorità assoluta quando ci si mette al volante. Prima di ogni partenza, ci sono alcuni elementi fondamentali dell’auto che vanno controllati scrupolosamente:

  • Stato degli pneumatici: verificare la pressione (anche della ruota di scorta) e il battistrada, che deve avere una profondità minima di 1,6 mm. Pneumatici in buone condizioni migliorano l’aderenza e riducono il rischio di aquaplaning.
  • Freni: ascoltare eventuali rumori anomali in frenata e accertarsi che il pedale del freno risponda correttamente. Un controllo professionale dei dischi e delle pastiglie è sempre consigliato.
  • Luci e segnalatori: tutte le luci devono essere funzionanti, compresi indicatori di direzione, luci di stop e retronebbia.

Il controllo del livello dell’olio, del liquido dei freni e del refrigerante sono azioni semplici ma fondamentali per il corretto funzionamento del veicolo.

Manutenzione motore: piccoli gesti per grandi risultati

Tra i controlli più importanti prima di un viaggio figura ovviamente lo stato del motore. Anche se non si hanno conoscenze da meccanico, ci sono operazioni che puoi fare in autonomia.

Innanzitutto, è bene informarsi su come controllare il motore dell’auto secondo il Blog Motor3, per trovare utili consigli su come ispezionare il vano motore e individuare eventuali perdite o residui sospetti. I principali controlli riguardano i seguenti elementi:

  • Livello dell’olio motore: deve essere compreso tra i livelli minimo e massimo dell’astina.
  • Cinghia di distribuzione (se visibile): deve essere tesa e senza segni di usura.
  • Filtro aria: un filtro pulito migliora la combustione e riduce i consumi.

Ricorda che un motore ben curato è sinonimo di prestazioni ottimali e minori consumi di carburante, con benefici sia per il portafoglio che per l’ambiente.

Emergenze on the road: attrezzatura e documenti sempre pronti

Una parte spesso trascurata ma cruciale è l’attrezzatura di bordo. Prima di partire, assicurati di avere:

  • Kit di emergenza: triangolo, giubbotti riflettenti (almeno due), torcia e cavi batteria.
  • Documenti del veicolo: carta di circolazione, assicurazione, revisione e carta verde se vai all’estero.
  • Navigatore aggiornato o app per il traffico, per evitare strade interrotte o zone a traffico limitato.

Anche un controllo dell’impianto di climatizzazione e della carica della batteria può evitare sorprese, specialmente nei periodi di caldo o freddo intenso.

La tua auto è pronta a partire?

Fare un check-up dell’auto prima di partire non è solo una buona pratica, è una garanzia di sicurezza e comfort. Bastano pochi minuti per verificare pneumatici, luci, freni e motore, ma il beneficio è enorme: meno rischi, meno spese impreviste e più tranquillità.

Prepararsi con anticipo significa partire col piede giusto, con la certezza di avere tutto sotto controllo. Una buona manutenzione fa la differenza tra un viaggio improvvisato e un’esperienza su strada davvero piacevole.

 

Post Precedente

Pietrantonio, con la 6e Mazda si apre al ‘nuovo’ elettrico sempre nell’ottica multisolution

Post Successivo

Alfa Romeo Tonale: superata quota 100.000 unità prodotte a Pomigliano

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Alfa Romeo Tonale: superata quota 100.000 unità prodotte a Pomigliano

Alfa Romeo Tonale: superata quota 100.000 unità prodotte a Pomigliano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino