sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Autopromotec 2025: una trentesima edizione da record a Bologna

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
23 Aprile 2025
in Curiosità
0
Autopromotec 2025: una trentesima edizione da record a Bologna
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – Dal 21 al 24 maggio 2025, Bologna torna ad accogliere Autopromotec, la più importante manifestazione internazionale dedicata all’aftermarket automobilistico. L’edizione in programma segna un doppio traguardo: il 60° anniversario dalla prima edizione e la 30ª esposizione fisica, con numeri mai raggiunti prima. Fondata nel 1965, Autopromotec ha costruito negli anni un’identità solida, affermandosi come punto di riferimento globale per attrezzature, componenti, tecnologie e servizi legati alla manutenzione e alla riparazione dei veicoli.  L’edizione 2025 si presenta con oltre 1.500 espositori, una superficie espositiva di 165.000 metri quadrati e più di 100.000 visitatori attesi da ogni parte del mondo. Al centro della manifestazione ci saranno temi chiave per il futuro del settore, come l’intelligenza artificiale applicata all’automotive, la digitalizzazione delle officine, le soluzioni per la mobilità elettrificata e la sostenibilità ambientale. In particolare, l’auto connessa e l’integrazione tra sistemi intelligenti e diagnostica predittiva rappresentano una svolta epocale per chi opera nella filiera post-vendita. L’evento offrirà inoltre un ricco calendario di convegni, tavole rotonde e presentazioni, ben 96 appuntamenti in quattro giorni, con il contributo di esperti internazionali, tecnici, aziende e associazioni di settore. Saranno approfonditi i trend emergenti, le evoluzioni normative e le opportunità per il mercato globale. Un ulteriore elemento distintivo sarà la forte presenza internazionale: grazie al supporto del Ministero degli Affari Esteri e dell’ICE, sono attesi oltre 350 buyer ufficiali da più di 40 Paesi, protagonisti di incontri B2B pensati per generare nuove collaborazioni commerciali. In un momento storico di trasformazione per l’intera mobilità, Autopromotec 2025 si conferma non solo una fiera espositiva, ma un luogo strategico in cui si costruisce il futuro dell’autoriparazione. Un appuntamento da non perdere per chi vuole restare al passo con l’innovazione e contribuire alla crescita sostenibile del settore dell’aftermarket automotive.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Kia amplia il proprio portafoglio di soluzioni di mobilità

Post Successivo

Lexus ES 2025: anteprima il 23 aprile

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Lexus ES 2025: anteprima il 23 aprile

Lexus ES 2025: anteprima il 23 aprile

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino