sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Ad aprile Byd sale in Italia a 1,2% di quota mercato

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
2 Maggio 2025
in Curiosità
0
Ad aprile Byd sale in Italia a 1,2% di quota mercato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – Ad aprile Byd cresce, in termini di volumi e quota, e passa, in appena 7 mesi, da 0,06 a 1,2% di quota, una crescita di 20 volte dall'autunno 2024. In particolare, lo scorso mese il brand cinese ha raggiunto questa rilevante market share sia nel comparto passenger car con 1.683 unità immatricolate, sia nel totale del mercato (vetture + veicoli commerciali) con 1.804 immatricolazioni. Sono numeri che – si segnala in una nota – certificano anche il superamento di alcuni brand tradizionali italiani ed europei che, nonostante il lancio di nuovi modelli, si posizionano dietro i prodotti tecnologici di Byd. Sempre ad aprile, si attesta come il primo marchio per la vendita di vetture Nev totalizzando 1.683 immatricolazioni per una quota del 11,5 %. Se si considera il cumulato gennaio-aprile, i volumi sono 5.653 per una quota del 10%. Straordinaria anche la performance nel segmento plug-in hybrid, dove Byd ha conquistato la prima posizione nel ranking mensile con 1198 immatricolazioni e una market share del 15%, posizionandosi davanti a storici brand del mercato. Protagonista il Suv Seal U Dm-i, che offre un’efficienza ai vertici della categoria. Oltre al primato nel segmento passenger car, Byd guida anche il mercato dei veicoli commerciali leggeri elettrici. Ad aprile 2025, il brand è stato primo costruttore Lcv Bev con una quota del 23,8%, posizionandosi al primo posto nel segmento Lcv Nev. Ad aprile Byd si è posizionata seconda tra i costruttori per vendite di Bev con una quota del 7,3% e quinta nell’Ytd con il 5,7% di market share. Anche nel segmento dei veicoli commerciali elettrici, Byd si posiziona nel primo posto della classifica dei costruttori, sia ad aprile con una quota pari al 23,8%, che nel cumulato annuo conquistando una market share pari al 19,8%. Prosegue la crescita nel canale noleggio a lungo termine con una quota dell’1,4% nel mese e 1,1% nel cumulato annuo, con tassi di crescita più che raddoppiati rispetto allo scorso anno. "Questi risultati confermano quindi il ruolo sempre più centrale di Byd nel panorama italiano – fa sapere l'azienda in una nota – dove si afferma come attore chiave della transizione energetica, tanto nel comparto automobilistico quanto in quello dei veicoli professionali. Con lo sguardo rivolto al 2025, Byd punta a una crescita solida e sostenibile, valorizzando le proprie avanzate competenze tecnologiche e sfruttando appieno le potenzialità del mercato italiano per rafforzare diffusione e notorietà del brand". La crescita di BYD non si limita all’Italia: anche i principali mercati europei registrano performance eccellenti. In particolare, il Regno Unito si distingue con una quota di mercato del 2%, mentre la Francia consolida la propria presenza con l’1,5%. Prosegue l’offensiva di Byd nel mercato europeo con l’introduzione di prodotti ad elevata tecnologia Bev e Phev.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Ferrari 296 Speciale A: massime prestazioni a cielo aperto

Post Successivo

E’ UN “ABETI” DI NOVITA’ E TRADIZIONE

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
E’ UN “ABETI” DI NOVITA’ E TRADIZIONE

E’ UN “ABETI” DI NOVITA’ E TRADIZIONE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino