sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nuove Yamaha TRACER 7 e TRACER 7 GT 2025

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
19 Maggio 2025
in Curiosità
0
Nuove Yamaha TRACER 7 e TRACER 7 GT 2025
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – Le nuove Yamaha TRACER 7 e TRACER 7 GT 2025 introducono un linguaggio stilistico deciso, con linee compatte e fari a LED integrati in una carrozzeria essenziale e moderna. Le luci di posizione a effetto tridimensionale arricchiscono l’impatto visivo, mentre il posteriore scolpito conferma la vocazione sportiva. L'acceleratore elettronico Y-CCT, abbinato al sistema YRC, offre tre modalità di erogazione della potenza e due livelli di controllo della trazione, completamente personalizzabili. È presente anche il Cruise Control di serie, attivabile dalla terza marcia e utile nei lunghi viaggi.  Il cuore pulsante è il bicilindrico parallelo CP2 da 690 cc, con 54 kW e 68 Nm. Grazie all’albero a 270°, regala una spinta fluida e continua. La frizione antisaltellamento migliora il comfort riducendo lo sforzo alla leva e garantendo decelerazioni più gestibili. Il telaio in acciaio ad alta resistenza è stato irrigidito per una stabilità superiore. Il nuovo forcellone allungato migliora la tenuta in curva, mentre la forcella a steli rovesciati e il mono posteriore regolabile assicurano controllo in ogni condizione. Le nuove pinze radiali e i cerchi alleggeriti con pneumatici Michelin Pilot Road 6 GT completano il pacchetto dinamico. La posizione di guida è più rilassata grazie al manubrio rialzato e arretrato. La nuova sella a due livelli è regolabile in altezza, mentre sulla versione GT aumenta lo spessore dell’imbottitura. Anche il passeggero beneficia di pedane con inserti in gomma e una porzione di sella allungata. Il serbatoio da 18 litri migliora l’autonomia senza compromettere l’agilità. Il parabrezza regolabile (sulla GT è più alto e spesso) ottimizza la protezione dal vento.  
Entrambi i modelli saranno disponibili da luglio 2025.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Suzuki Across Plug-in 2025: l’ibrida che si rivolge alle aziende e liberi professionisti

Post Successivo

Etichetta energetica pneumatici: un automobilista su tre la ignora

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Etichetta energetica pneumatici: un automobilista su tre la ignora

Etichetta energetica pneumatici: un automobilista su tre la ignora

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino