sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Lamborghini Temerario e Ducati Panigale V4: una drag race sull’asfalto di Imola

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
20 Maggio 2025
in Curiosità
0
Lamborghini Temerario e Ducati Panigale V4: una drag race sull’asfalto di Imola
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – Due icone dell'ingegneria italiana si sono confrontate in una sfida ad alta tensione: da un lato, la Lamborghini Temerario, nuova espressione della sportività elettrificata; dall’altro, la Ducati Panigale V4, punta di diamante delle due ruote di Borgo Panigale. Il rettilineo dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ha fatto da palcoscenico a una drag race carica di adrenalina. La Temerario, svelata durante la Monterey Car Week 2024, rappresenta l’ultima evoluzione Lamborghini nel segmento delle supercar ibride. Il cuore del progetto è un inedito V8 biturbo, completamente sviluppato a Sant’Agata Bolognese, capace di raggiungere i 10.000 giri/min. Questo motore, abbinato a tre propulsori elettrici, genera una potenza complessiva di 920 CV. Le prestazioni parlano da sole: accelerazione 0-100 km/h in 2,7 secondi e velocità massima di 343 km/h.  Dall’altra parte della sfida troviamo l’ultima generazione della Panigale V4, moto simbolo della tradizione sportiva Ducati. La settima evoluzione della superbike bolognese ha beneficiato di interventi mirati su aerodinamica, ciclistica ed elettronica. Tra le novità spiccano il Ducati Vehicle Observer (DVO) e il sistema Race eCBS, pensati per offrire maggiore controllo in ogni condizione. Il motore V4 Desmosedici Stradale da 216 CV, con albero motore controrotante derivato dalla MotoGP, garantisce prestazioni e sensazioni da pista. Il confronto tra le due belve è avvenuto con partenza da fermo. La Lamborghini ha potuto contare sull’efficacia della launch control attivabile tramite un comando sul nuovo volante sportivo, ottimizzando trazione e spunto iniziale. Un duello simbolico tra passato e futuro, tra due scuole di pensiero unite dalla stessa passione per la velocità. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

BMW: i concessionari italiani la premiano come Marchio più apprezzato

Post Successivo

Arriva la Fiat Grande Panda ibrida, presentato anche progetto 4×4

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Arriva la Fiat Grande Panda ibrida, presentato anche progetto 4×4

Arriva la Fiat Grande Panda ibrida, presentato anche progetto 4x4

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino