sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Skoda L&K 130: un veicolo unico tra heritage e innovazione

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
23 Giugno 2025
in Curiosità
0
Skoda L&K 130: un veicolo unico tra heritage e innovazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Alla Skoda Academy di Mladá Boleslav, 28 studenti hanno realizzato un progetto che fonde tradizione e innovazione. La Skoda L&K 130, decima Student Car, si presenta come un omaggio ai fondatori Laurin e Klement e ai 130 anni del marchio, nato nel 1895 dalla passione per le biciclette. Il modello, una one-off costruita su base Superb Wagon, introduce per la prima volta la propulsione ibrida plug-in all’interno di una Student Car. L’obiettivo è chiaro: creare un veicolo di supporto per il ciclismo professionistico, in grado di operare anche in modalità completamente elettrica grazie alla batteria da 25,7 kWh. La trasformazione della Superb Wagon in un pick-up tecnico è frutto di oltre 2.000 ore di lavoro, con una nuova area di carico e portabici integrati per garantire interventi rapidi durante le gare.  La carrozzeria è stata radicalmente modificata: tetto tagliato dietro i montanti C, rinforzi strutturali, nuova parete posteriore e una porta scorrevole destra su binario interno, pensata per essere sicura anche durante il transito dei ciclisti.  Il pianale di carico, ribassato e allungabile elettricamente, consente di accedere a due biciclette di scorta, mentre una terza può essere alloggiata nello spazio disponibile. Il meccanismo a pignone e cremagliera, progettato dagli studenti, agevola il carico e scarico. All’interno, materiali riciclabili e colori iconici L&K, rosso, oro, nero, valorizzano sedili, plancia e pannelli. Non mancano dotazioni dedicate: display per il passeggero anteriore e per il tecnico seduto dietro, frigo portatile, radio di bordo e rete portaoggetti. Molti elementi sono stati realizzati in stampa 3D, incluse le staffe per l’alloggiamento del materiale tecnico. La L&K 130 sarà esposta al Tour de France 2025, rafforzando il legame storico tra Skoda e il ciclismo. La Casa è infatti partner principale fino al 2028 di eventi come il Tour de France Femmes, la Vuelta e le classiche europee. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Roberto Idili vince il 14° Slalom Guspini-Arbus, 3° Memorial Ignazio Pani

Post Successivo

Rudy Michelini sfiora il podio assoluto al Rallye San Martino

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Rudy Michelini sfiora il podio assoluto al Rallye San Martino

Rudy Michelini sfiora il podio assoluto al Rallye San Martino

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino