sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Raptor Engineering sale sul podio di Monza nell’Italiano GT

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
24 Giugno 2025
in Curiosità
0
Raptor Engineering sale sul podio di Monza nell’Italiano GT
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Raptor Engineering ritorna dal secondo round del Campionato Italiano GT Endurance a Monza con un podio e tanti motivi per rilanciare la sfida al vertice nel prossimo atto in programma a Imola l’1-3 agosto. Nel Tempio della Velocità il team modenese diretto da Andrea Palma e Isabelle Maserati ha costantemente tenuto il ritmo elevato con entrambe le Porsche 911 GT3 Cup schierate in GT Cup II, anche se poi le bollenti tre ore di gara andate in scena domenica pomeriggio hanno ricompensato solo in parte l’impegno e gli sforzi della squadra e la verve dei due equipaggi. Dopo il traguardo è salita sul podio la formazione di classe Pro-Am con il gentleman driver parmense Massimo Navatta, il 18enne rookie romano Flavio Olivieri e lo stesso driver e team principal Palma ad alternarsi al volante sulla GT tedesca da oltre 500 cavalli. I tre portacolori Raptor erano riusciti a risalire in seconda posizione durante la prima parte di corsa, ma un guasto al radiatore dovuto a un testacoda li ha poi costretti ai box, dove il team ha saputo riparare il dovuto. A quel punto era impossibile pensare di rimontare sui battistrada, ma Navatta-Olivieri-Palma hanno almeno potuto classificarsi al terzo posto e celebrare così il secondo podio stagionale consecutivo dopo quello centrato a Misano (in quel caso conclusero sul secondo gradino). Non ha invece vissuto un finale “da bollicine” il pur ottimo weekend in termini di performance dell’equipaggio Am formato dal pilota viterbese Gianluca Carboni e dai due siciliani Davide Di Benedetto e Giuseppe Nicolosi. Dopo una prima metà di gara tutta all’attacco, i tre hanno dovuto fermarsi ai box per il cedimento di un semiasse e non c’è stata più possibilità di ripartire e agguantare quella vittoria o almeno il podio che si stavano profilando all’orizzonte e che ora diventano il target in vista di Imola.

La team manager Isabelle Maserati dichiara nel post-Monza: “All’inizio la gara si era messa sui binari giusti per la squadra, mentre poi sembrava definitivamente persa. Grazie al lavoro della squadra al box siamo riusciti a proseguire e alla fine abbiamo centrato un terzo posto comunque prezioso almeno sul traguardo della classe Pro-Am. Dispiace invece per l’equipaggio Am, soprattuto perché dai feedback ricevuti la macchina era perfetta e bella da guidare, tanto che i nostri tre alfieri erano andati in testa. Peccato davvero per lo stop di metà gara: analizzeremo in ogni caso l’intero weekend perché a Imola dobbiamo ripresentarci con ambizioni rinnovate e puntare di nuovo al vertice”.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Post Precedente

Rudy Michelini sfiora il podio assoluto al Rallye San Martino

Post Successivo

Nocentini su Chevron B19 di 1 Raggruppamento vince la Guarcino Campocatino

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Nocentini su Chevron B19 di 1 Raggruppamento vince la Guarcino Campocatino

Nocentini su Chevron B19 di 1 Raggruppamento vince la Guarcino Campocatino

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino