domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Hyundai i-Pedal: un nuovo modo di vivere la mobilità urbana

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
30 Giugno 2025
in Curiosità
0
Hyundai i-Pedal: un nuovo modo di vivere la mobilità urbana
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Hyundai ha introdotto una tecnologia che ridefinisce l’esperienza al volante: Hyundai i-Pedal.
 Integrata su tutta la gamma elettrica di Hyundai, questa funzione trasforma il pedale dell'acceleratore in uno strumento intelligente e multifunzionale, pensato per semplificare la guida quotidiana e migliorare l’efficienza energetica. Con i-Pedal, è possibile accelerare, rallentare e fermarsi utilizzando esclusivamente il pedale dell'acceleratore. Questa modalità di guida elimina il continuo passaggio tra acceleratore e freno, riducendo l’affaticamento soprattutto nel traffico cittadino caratterizzato da frequenti stop & go.
 Rilasciando il pedale, il sistema attiva automaticamente una decelerazione fluida e progressiva, rendendo la guida più intuitiva e rilassata. La risposta istantanea del sistema in caso di rilascio rapido del pedale, come nelle situazioni di emergenza, migliora anche la sicurezza: l’auto inizia a rallentare prima ancora che il piede raggiunga il freno, riducendo i tempi di reazione.  Quando il conducente lascia l’acceleratore, il motore elettrico agisce come generatore, recuperando energia e reimmettendola nella batteria ad alta tensione. In ambito urbano, dove le decelerazioni sono frequenti, questo sistema valorizza ogni fase di guida, contribuendo all’autonomia complessiva del veicolo. Un altro aspetto distintivo è la possibilità di regolare l’intensità della frenata rigenerativa tramite le palette al volante.  In questo modo, il guidatore può personalizzare l’esperienza in base al proprio stile e alle condizioni del traffico.  La funzione risulta utile anche su percorsi in discesa, dove è possibile massimizzare il recupero energetico. Nei casi in cui serva una maggiore forza frenante, come su fondi scivolosi, il sistema suggerisce automaticamente l’intervento del freno meccanico, garantendo sempre il massimo controllo. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

IL 40° RALLY MONTECATINI TERME E VALDINIEVOLE PARLA POLACCO: VITTORIA DI FORZA PER IL LEADER EUROPEO MIKOLAJ MARCZYK (SKODA)

Post Successivo

Ferrari 296 GT3 Evo: oltre ogni limite

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Ferrari 296 GT3 Evo: oltre ogni limite

Ferrari 296 GT3 Evo: oltre ogni limite

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino