sabato, Luglio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

ARRIVA IL TROFEO LODOVICO SCARFIOTTI

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
18 Luglio 2025
in Curiosità
0
ARRIVA IL TROFEO LODOVICO SCARFIOTTI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Hyundai integra Google Places per un’esperienza evoluta

Peugeot E-3008 Dual Motor: trazione integrale per la nuova generazione di SUV

Estensione di garanzia a 4 anni: il Gruppo Piaggio alza il livello dei servizi post-vendita

Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo Storico L.Scarfiotti per auto storiche, si correranno nel weekend 25-27 luglio. Teatro di gara lo spettacolare percorso Sarnano-Sassotetto nel maceratese tra i Monti Sibillini sui 9927 da Località Brilli fino a Fonte Lardina sulla SP120, uno dei più impegnativi e tecnicamente validi tracciati per le cronoscalate automobilistiche della penisola. La gara delle auto moderne sarà titolata Super CIVM (con l’importante coefficente di punteggio 1,5 valida per la Zona Nord e la Zona Sud) e la prova riservata alle auto storiche sarà tappa del CIVSA. Lo staff organizzatore dell’ASD AC Macerata in collaborazione con l’Automobile Club Macerata stanno ultimando le ultime interessanti variazioni rispetto alle edizioni più recenti. La novità più importante riguarda la disputa di due salite di gara sia per la gara auto moderne che per la gara riservata alle auto storiche. Dopo la giornata di verifiche amministrative e tecniche di venerdi 25 luglio i motori si accenderanno sabato mattina 26 luglio per le due salite di ricognizione ad iniziare dalle ore 9 con l’ordine auto storiche CIVSA prove1, auto moderne Super CIVM prove1, auto storiche CIVSA prove2 e auto moderne Super CIVM prove2. Lo stesso criterio sarà utilizzato nella giornata di gara domenica 27 con ora di avvio prevista sempre per le ore 9 con la successione: auto storiche gara1, auto moderne Super CIVM gara1, auto storiche CIVSA gara2, auto moderne Super CIVM gara2. Le premiazioni saranno effettuate tutte dopo l’arrivo nei pressi del parco chiuso al termine di ogni Raggruppamento o Gruppo. Intanto si stanno definendo le iscrizioni dei piloti, che stanno pervenendo numerose e che saranno aperte fino alle ore 23 di lunedi 21 luglio. Al via ci saranno i migliori protagonisti delle salite tricolori ad iniziare dal Team Faggioli, con Simone recente vincitore della celebre salita americana Pike’s Peak. La prossima settimana, mercoledi 23 alle ore 12 ci sarà invece la presentazione stampa della gara presso la Sala Consiliare della Provincia a Macerata in Corso della Repubblica 28. Tutti i rappresentanti degli organi di informazione sono invitati. Saranno presenti i rappresentanti dello staff organizzatore ad iniziare dal presidente dell’Automobile Club Macerata Enrico Ruffini e le autorità del territorio interessato ad un evento ricco di storia sportiva ed occasione di valorizzazione e promozione turistica.

Post Precedente

Fly Dream Team al Rally Valli Ossolane: Elio Minetti torna sulla Skoda Fabia Rally2 Evo

Post Successivo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Peugeot E-3008 Dual Motor: trazione integrale per la nuova generazione di SUV

Hyundai integra Google Places per un’esperienza evoluta

Estensione di garanzia a 4 anni: il Gruppo Piaggio alza il livello dei servizi post-vendita

DKV Mobility rete ricarica EV: oltre un milione di punti attivi in Europa

Stellantis ferma lo sviluppo della tecnologia a idrogeno

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino