martedì, Luglio 29, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

IL 43° RALLY DI CASCIANA TERME RILANCIA LA GARA “HISTORIC”

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
24 Luglio 2025
in Curiosità
0
IL 43° RALLY DI CASCIANA TERME RILANCIA LA GARA “HISTORIC”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quella del 6 e 7  settembre sarà la seconda volta che al Rally di Casciana Terme scenderanno in gara le vetture storiche – la conferma del successo della prima edizione dello scorso anno dell’Historic Casciana Terme – che rappresenta un discreto passo avanti e segna l’affermazione di una proposta che conferisce spessore culturale e sportivo all’intera manifestazione.  Infatti, già con la prima edizione, vinta dai pisani Tommaso Fantei e Andrea Calandroni con la VolksWagen Golf GTI, l’introduzione delle auto d’epoca aveva suscitato entusiasmo tra addetti ai lavori, piloti e pubblico.

La decisione di portare ancora le storiche sulle “piesse” delle colline pisane non è solo un omaggio alla tradizione motoristica: è un’occasione per rivivere le emozioni autentiche delle auto che hanno scritto pagine memorabili nella storia dei rally. Il fascino “vintage” e le prestazioni di questi gioielli “retrò” creano un contrasto affascinante con le vetture moderne, regalando uno spettacolo unico che va al di là dei tempi cronometro.

Potrebbe piacerti anche

PAVEL GROUP DI NUOVO A PODIO IN SICILIA

SARNANO-SASSOTETTO 2025: UN SUCCESSO GENERALE

CHRISTOPHER LUCCHESI TORNA AL VOLANTE: ALLA COPPA CITTA’ DI LUCCA DI NUOVO SULLA 208 RALLY4

La competizione organizzata da Laserprom 015 con il forte stimolo dell’Automobile Club Pisa e congiuntamente con la ampia ed appassionata collaborazione dei comuni di Casciana Terme Lari, Pontedera, di Castellina Marittima, Chianni, Montecatini Valdicecina e Riparbella,  oltre che delle Terme di Casciana, è stata definita nei dettagli. Dettagli che tornano a identificare l’evento soprattutto come un imprescindibile veicolo di promozione del territorio, proprio per questo le istituzioni sono al fianco dello staff promotore con grande convinzione e voglia di guardare lontano.

Il valore aggiunto dell’evento risiede anche nella capacità di promuovere il territorio. In sintesi, questa seconda partecipazione delle auto storiche rappresenta certamente un tuffo nel passato emozionante e autentico, che fonde nostalgia e passione; una promozione territoriale che va oltre la competizione, coinvolgendo enti locali e comunità; un catalizzatore di valore sportivo e culturale, grazie all’integrazione tra rally “moderno” e radici storiche. Un binomio vincente, quello di vetture storiche e moderne insieme, che conferma Casciana Terme non solo come tappa di rilievo per la Coppa Rally di Zona Toscana, ma anche come polo di attrazione per gli appassionati di rally storico e per un turismo esperienziale radicato nella tradizione.

 

Il percorso è già pronto e ricalca quello dell’edizione dell’anno passato, avendo riscosso ampi consensi dagli equipaggi. Sarà punteggiato da sette prove speciali da correre in due giornate di gara. Si avvierà la sfida verso l’ora di cena di sabato 6 settembre, con la “Superprovaspeciale” di Pontedera, che nei due anni addietro ha avuto un forte impatto, assai seguita dal pubblico delle grandi occasioni, contato in circa 5000 presenze per ognuna delle due occasioni proposte. La gara scatterà appunto dalla celebre “Città della Vespa” alle 19,40 dando poi il via alle sfide dalle ore 20,00.

 

Seguirà il riordinamento notturno per poi riprendere a gareggiare l’indomani, domenica 7 settembre, con altre tre prove da ripetersi due volte. L’arrivo sarà a Casciana Terme, nella centralissima Piazza Garibaldi, a partire dalle 16,35. Il totale di distanza cronometrata sarà di 65,260 chilometri a fronte del totale di 241,480.

 

Il primo step ufficiale dell’evento sarà l’apertura delle iscrizioni, prossima ad arrivare: si avvierà venerdì 8 agosto.

Post Precedente

OMODA & JAECOO, un’ascesa senza precedenti nel mercato europeo

Post Successivo

La storia continua con la 63^ Svolte di Popoli

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
La storia continua con la 63^ Svolte di Popoli

La storia continua con la 63^ Svolte di Popoli

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

PAVEL GROUP DI NUOVO A PODIO IN SICILIA

SARNANO-SASSOTETTO 2025: UN SUCCESSO GENERALE

CHRISTOPHER LUCCHESI TORNA AL VOLANTE: ALLA COPPA CITTA’ DI LUCCA DI NUOVO SULLA 208 RALLY4

RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY: L’EDIZIONE NUMERO TRENTASETTE PRONTA A PROSEGUIRE LA TRADIZIONE

Torna a flettere il mercato dell’auto usata

Stellantis e 4screen portano l’interattività a bordo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino