domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

DEFINITO IL PROGRAMMA DEL 32° RALLY ALTO APPENNINO BOLOGNESE

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
30 Luglio 2025
in Curiosità
0
DEFINITO IL PROGRAMMA DEL 32° RALLY ALTO APPENNINO BOLOGNESE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ferma dal 2019, la iconica gara emiliana vedrà una nuova vita il 13 e 14 settembre, grazie all’impegno della MaremmaCorse 2.0, cui è stata demandata l’organizzazione da parte del tessuto sportivo locale.

L’evento sarà valido quale ultima prova della Coppa Rally di zona 6 e torna grazie al significativo sostegno dell’Amministrazione Comunale di Castiglione dei Pepoli che lo intende come importante veicolo di promozione per il territorio.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Saranno previste anche le auto storiche e le “classiche”.

30 luglio 2025 – C’è sempre più fermento, intorno al Rally Alto Appennino Bolognese, il celebre RAAB, che dopo una pausa di sei anni, dal 2019, il 13 e 14 settembre, torna sulla scena nazionale, con sede a Castiglione dei Pepoli (Bologna).

Un ritorno in grande stile, visto che è stato subito inserito al rango di validità per la Coppa Rally di Zona 6, di cui questa  32^ edizione sarà l’ultimo impegno di stagione.

Gara iconica che ha scritto molte pagine di grande storia rallistica, ha l’organizzazione demandata alla struttura toscana di Follonica MaremmaCorse 2.0, sullo stimolo del tessuto sportivo locale, con in prima fila Simone Brusori, Cesare Cacciari e Gilberto Simonetti ,che da tempo ambiva a rivedere viva la competizione e proseguire la tradizione.

Oltre alle vetture “moderne” saranno previste sia le auto storiche che le “auto classiche”, secondo la nuova normativa internazionale che guarda alle vetture prodotte dal 1991 al 2000.

È in programma un totale di nove prove speciali: due da ripetere tre volte, una da ripetere due volte più una “super prova speciale”. In totale la distanza competitiva è di 64,370 chilometri sui 237,150 dell’intero tracciato. Il disegno del percorso andrà a rispecchiare la tradizione della gara, che dal 1976 ha visto correre “nomi” come Magnani, Pasutti, Betti, Leoni, Alessandrini, fino ad arrivare ai giorni più recenti con Bandieri, Fontana, Sossella, il locale Brusori, il toscano Luciani, i reggiani Vellani e Rusce, ultimo vincitore nel 2019, con una Skoda Fabia R5.

Fulcro della competizione sarà Castiglione dei Pepoli, la cui Amministrazione Comunale ha risposto con grande entusiasmo a questo importante ritorno rallistico e dove avranno luogo partenza e arrivo.  Si partirà con la fase “calda” del programma con l’apertura delle iscrizioni, prevista per mercoledì 13 agosto (chiusura il 5 settembre), poi si passerà alla parte pratica da giovedì 11 settembre con la distribuzione dei documenti agli equipaggi al Municipio di Castiglione dei Pepoli.

Venerdì 12 settembre, si proseguirà con la distribuzione dei documenti e con la prima sessione di verifiche amministrative che si svolgeranno ancora al Municipio di Castiglione dei Pepoli. In contemporanea, e per tutto il giorno, avranno luogo le ricognizioni del percorso nel pieno rispetto del Codice della Strada e sotto controllo di ufficiali di gara e Forze dell’Ordine.

Sabato 13 settembre, di nuovo verifiche amministrative e verifiche tecniche, queste ultime previste in Piazza della Libertà a Castiglione dei Pepoli, con orari definiti. In contemporanea di svolgerà lo “shakedown” (il test con le vetture da gara) in località “Sparvo” e si passerà poi, al tardo pomeriggio, alla partenza, dalle ore 18,31, sempre da Piazza della Libertà. Seguirà la “super prova speciale” di circa 1,5 Km dopodiché i concorrenti chiuderanno la giornata con l’ingresso nel riordinamento notturno. L’indomani le restanti sfide, con uscita dal riordino notturno a partire dalle ore 8,00 ed arrivo finale, sempre in Piazza Libertà a Castiglione dei Pepoli dalle 16,35.

Mercoledì 13 agosto 2025

Apertura iscrizioni

Venerdì 5 settembre 2025

Chiusura iscrizioni

Giovedì 11 settembre 2025

Distribuzione Road Book e documenti sportivi per le ricognizioni

Municipio di Castiglione dei Pepoli, Piazza Marconi 1 – Castiglione dei Pepoli (BO)

dalle ore 19:00 alle ore 20:00

Venerdì 12 settembre 2025

Distribuzione Road Book, documenti sportivi per le ricognizioni

Municipio di Castiglione dei Pepoli, Piazza Marconi 1 – Castiglione dei Pepoli (BO)

dalle ore 8:30 alle ore 10:30

Ricognizioni con vetture di serie prove speciali 2/5/8, 3/6/9 e 4/7

dalle ore 9:00 alle ore 18:00

Ricognizioni SPS 1  

dalle ore 18:00 alle ore 21:00

Verifiche sportive ante gara riservate iscritti shakedown (compreso briefing individuale o in piccoli gruppi) Municipio di Castiglione dei Pepoli, Piazza Marconi 1 – Castiglione dei Pepoli (BO)

dalle ore 19:30 alle ore 21:00

Sabato 13 settembre 2025

Verifiche sportive ante gara riservate iscritti shakedown (compreso briefing individuale o in piccoli gruppi) Municipio di Castiglione dei Pepoli, Piazza Marconi 1 – Castiglione dei Pepoli (BO)

dalle ore 08:30 alle ore 09:30

Verifiche sportive ante gara – non iscritti shakedown (compreso briefing individuale o in piccoli gruppi)

Municipio di Castiglione dei Pepoli, Piazza Marconi 1 – Castiglione dei Pepoli (BO)

dalle ore 09:30 alle ore 11:00

Verifiche Tecniche – Piazza della Libertà – Castiglione dei Pepoli (BO)

sessione riservata gli iscritti allo shakedown dalle ore 09:00 alle ore 11:30

sessione aperta a tutti dalle ore 11:30 alle ore 12:30

Shakedown

località Sparvo (BO) – lunghezza km 02,83

Gruppo A    dalle ore 11:30 alle ore 13:30

Gruppo B    dalle ore 13:30 alle ore 15:30

Ingresso riordino notturno – parcheggi comunali

Castiglione dei Pepoli (BO) ore 18:45

Domenica 14 settembre 2025

Uscita riordino notturno

Castiglione dei Pepoli (BO) ore 08:00

Arrivo prima vettura e premiazioni

Piazza della Libertà – Castiglione dei Pepoli (BO) ore 16:35

Post Precedente

GIANLUCA TOSI TORNA ALLE SFIDE “DI ZONA”: AL VIA A SALSOMAGGIORE TERME

Post Successivo

Fascicolo a Imola per il terzo round del CIGT Endurance

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Fascicolo a Imola per il terzo round del CIGT Endurance

Fascicolo a Imola per il terzo round del CIGT Endurance

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino