domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Rudy Michelini, su Skoda Fabia RS, conquista la 60ª Coppa Città di Lucca

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
4 Agosto 2025
in Curiosità
0
Rudy Michelini, su Skoda Fabia RS, conquista la 60ª Coppa Città di Lucca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È Rudy Michelini, il vincitore della 60ª Coppa Città di Lucca. La gara, organizzata da Automobile Club Lucca e valida come quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 7, ha visto alla partenza centodieci vetture tra esemplari moderni e storici, con queste ultime interpreti del 1° Rally dello Zoccolo. Il pilota lucchese, al volante della Skoda Fabia RS schierata da Erreffe Rally Team e condivisa con Michele Perna, ha preso il comando del confronto fin dalla prova inaugurale, la “Pizzorne” del sabato sera, con ampio margine sugli inseguitori. Una leadership, quella del driver locale, cementata chilometro dopo chilometro e concretizzata con la sua dodicesima firma nell’albo d’oro della manifestazione. Sul secondo gradino del podio si sono elevati Antonio Rusce e Gabriele Zanni, su Skoda Fabia RS, rallentati da una errata scelta di gomme messa in atto all’avvio della domenica ma vincitori di quattro prove speciali. Terzi, anch’essi su Skoda Fabia RS, si sono classificati i corsi Paul Antoine Santoni e Jean Françoise Muselli, al centro di un acceso confronto con Luca Panzani, quarto assoluto su Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura che ha contraddistinto il suo ritorno alle competizioni a distanza di un anno e mezzo dall’ultima occasione, condivisa con Francesco Pinelli. La terza piazza è stata assegnata dall’ultima prova speciale, con i due avversari divisi da meno di un secondo di margine. A chiudere la top-five sono stati Mattia Vita e Alessio Foresto, con il pilota versiliese al debutto su Citroën C3 Rally2.

In sesta posizione hanno concluso Lorenzo Sardelli e Luigi Giovacchini, su Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura che ha preceduto la versione “RS” di Stefano Gaddini e Luigi Giovacchini. Il driver lucchese, alla prima esperienza sulla vettura, ha prevalso su Fabio Pinelli, tornato al volante della Hyundai i20 N Rally2. Il pilota pistoiese, affiancato da Filippo Caturegli, ha concluso in ottava posizione davanti a Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, attardati da alcuni errori accusati in fase di avvio su Skoda Fabia Rally2 Evo. Una prestazione crescente, quella del pilota di Montale, che gli ha permesso di prevalere – sull’ultima prova – su Vittorio Barsotti, decimo assoluto e vincitore del confronto a due ruote motrici, alla prima esperienza sulla Peugeot 208 Rally4 che ha visto sul sedile destro Roberto Lencioni. A vincere il 1° Rally dello Zoccolo, confronto riservato alle vetture storiche, sono stati Tommaso Fantei e Andrea Calandroni, in gara su una Volkswagen Golf di 3° Raggruppamento. In seconda posizione, primi di 4° Raggruppamento, hanno concluso Federico Scatena e Michele Benedetti, su Peugeot 205. Sul terzo gradino del podio si sono elevati Nicola Guerrini e Piero Taccini, su Ford Sierra Cosworth.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

La 60ª Coppa Città di Lucca ed il 1° Rally dello Zoccolo hanno visto alla partenza, complessivamente, centodieci vetture. Grande, la risposta di pubblico riscontrata sulle sette prove speciali messe in programma nel fine settimana, con la prova spettacolo “Città di Lucca” che, al sabato sera, ha assecondato le aspettative regalando spettacolarità agli spettatori e grandi numeri agli organizzatori di Automobile Club Lucca.

Post Precedente

Finale col brivido per la 60^ Rieti Terminillo Lenergia

Post Successivo

Raptor Engineering in trionfo a Imola nell’Italiano GT Endurance

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Raptor Engineering in trionfo a Imola nell’Italiano GT Endurance

Raptor Engineering in trionfo a Imola nell’Italiano GT Endurance

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino