domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

BMW Regensburg adotta il sistema a olio diatermico per una verniciatura più sostenibile

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
14 Agosto 2025
in Curiosità
0
BMW Regensburg adotta il sistema a olio diatermico per una verniciatura più sostenibile
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
BMW Group compie un ulteriore passo verso la decarbonizzazione dei processi produttivi implementando, nello stabilimento di Regensburg, un innovativo sistema a olio diatermico per la generazione di calore nell’impianto di verniciatura. Questa soluzione consente di ridurre in modo significativo le emissioni di CO2e, con un taglio stimato di circa 480 tonnellate all’anno, e di garantire maggiore flessibilità nell’approvvigionamento energetico. Il cuore del progetto pilota di BMW Group è l’utilizzo di un fluido termovettore capace di mantenere alte temperature senza perdere stabilità, permettendo di separare la produzione di calore dagli altri componenti dell’impianto. Grazie a questa tecnologia, il calore può essere generato tramite diverse fonti rinnovabili, come elettricità, geotermia, solare termico o sistemi a idrogeno, adattandosi rapidamente in caso di variazioni nella disponibilità di energia.  Durante la pausa produttiva di Capodanno, una delle tre linee di verniciatura di finitura è stata aggiornata sostituendo il tradizionale impianto a gas con un sistema a olio diatermico riscaldato elettricamente, abbinato a un’unità eRTO per il trattamento dell’aria esausta. Il calore viene trasferito all’olio, che circola in un circuito chiuso e, tramite scambiatori, riscalda l’aria nelle camere di asciugatura. Il sistema permette di recuperare calore di scarto e riutilizzarlo nei processi interni, riducendo di circa il 40% il consumo energetico complessivo. Questa soluzione rende l’impianto più efficiente e pronto a funzionare interamente con energie rinnovabili, superando i limiti attuali legati alla capacità della rete elettrica. Con questo intervento, lo stabilimento di Regensburg consolida il proprio ruolo di laboratorio di innovazione per BMW Group, confermando l’impegno del marchio verso una mobilità premium a basse emissioni e processi produttivi sempre più sostenibili. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Porsche Charging Lounge: nuova tappa per la mobilità elettrica premium

Post Successivo

Kimera EVO38: eccellenza italiana alla Monterey Car Week

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Kimera EVO38: eccellenza italiana alla Monterey Car Week

Kimera EVO38: eccellenza italiana alla Monterey Car Week

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino