domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Toyota e Mazda sperimentano un innovativo sistema di accumulo energetico con batterie riciclate

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
2 Settembre 2025
in Curiosità
0
Toyota e Mazda sperimentano un innovativo sistema di accumulo energetico con batterie riciclate
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Due colossi dell’automotive giapponese uniscono le forze per esplorare nuove soluzioni energetiche sostenibili. Toyota Motor Corporation e Mazda Motor Corporation hanno avviato una fase di test congiunta a Hiroshima per verificare l’efficacia dello Sweep Energy Storage System, tecnologia sviluppata da Toyota che utilizza batterie provenienti da veicoli elettrificati a fine vita. L’esperimento viene condotto all’interno dello stabilimento principale di Mazda, sede che ospita anche un impianto di generazione energetica unico nel panorama industriale giapponese. Qui, il sistema Sweep è stato collegato direttamente alla rete interna, dando vita a un banco di prova per monitorare in tempo reale stabilità, efficienza e qualità nei processi di carica e scarica. L’obiettivo è duplice: garantire continuità di approvvigionamento e contribuire all’integrazione delle energie rinnovabili, notoriamente soggette a fluttuazioni dovute a meteo e orari.  Il progetto non si limita a un semplice test tecnico. Toyota e Mazda mirano infatti a costruire le fondamenta di un vero ecosistema delle batterie, parte delle sfide strategiche definite dalla Japan Automobile Manufacturers Association. Tale approccio punta a rendere più sicura e resiliente la catena di fornitura, riducendo la dipendenza da materie prime critiche e valorizzando il riutilizzo di componenti già esistenti. Grazie alla tecnologia Sweep, è possibile collegare batterie nuove e già parzialmente degradate, ottimizzando i flussi di energia e massimizzandone l’efficienza. Una soluzione che apre prospettive interessanti non solo per l’industria automobilistica, ma anche per il settore energetico in generale. Guardando avanti, le due aziende ribadiscono la volontà di affrontare sfide comuni con una visione multi-solution: un approccio che non si limita a un’unica tecnologia, ma che integra diverse strategie per accelerare il percorso verso la neutralità carbonica e rafforzare la competitività dell’intero comparto. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Verso la 70^ Coppa Nissena

Post Successivo

Volkswagen protagonista all’IAA MOBILITY 2025

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Volkswagen protagonista all’IAA MOBILITY 2025

Volkswagen protagonista all’IAA MOBILITY 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino