ART Motorsport 2.0 è pronta ad una nuova sfida, sulle strade della Coppa Rally di Zona 7. Il sodalizio di Lamporecchio è pronto a salire sulla pedana di partenza del Rally di Casciana Terme, questo fine settimana, schierando sette equipaggi portacolori. A capitanare la spedizione sarà Luca Artino, pronto ad interpretare nuovamente la Skoda Fabia RS di MM Motorsport, affiancato da Leonardo Matteoni. Saranno al “via” con una Skoda Fabia, ma in versione Rally2 Evo, Luca Fagni e Alessandro Massaro, con il pilota di Lamporecchio che cercherà nuove conferme dall’utilizzo della vettura.
Nel confronto a trazione anteriore, riflettori puntati sulle linee della Renault Clio S1600 di Stefano Leporatti e Maurizio Maccioni, schierata da Laserprom 015, con il pilota reduce dall’ottimo podio di classe conquistato alla recente Coppa Città di Lucca. Le quote rosa, e le ambizioni in ottica Under 25, saranno affidate a Noemi Artino, affiancata per la seconda volta in carriera da Elena Cecconi: la giovane driver conterà sulla Renault Clio Rally5 di Laserprom 015, utilizzata in tre precedenti occasioni. Tra le “ladies” in gara, a cercare il massimo risultato nella classifica femminile sarà Maila Cammilli. La pilota, affiancata da Sara Vestrucci, siederà al volante della Renault Clio Williams di Laserprom 015, orientata verso una posizione di rilievo nel confronto a due ruote motrici. A distanza di tre anni dall’ultima gara affrontata, tornerà alle competizioni Simone Catanzano, con Carlotta Dallai alle note. Il driver avrà a disposizione la Renault Clio Williams, vettura che ha contraddistinto i suoi ultimi impegni disputati, nella stagione 2022. Conteranno sul feeling con la Peugeot 106 A5 Maurizio Corsi e Alessandro Morosi, preannunciando un ruolo da protagonisti nell’agguerrita classe riservata alle vetture da 1400 cc.
Il Rally di Casciana Terme sarà articolato su sette prove speciali, distribuite nell’arco di due giornate di gara, sabato e domenica. La manifestazione avrà inizio sabato 6 settembre da Pontedera, con la disputa della “Superprova Speciale” prevista alle ore 20.00, preceduta dalla cerimonia di partenza alle ore 19.40. A seguito del riordinamento notturno, la competizione riprenderà domenica 7 settembre con tre prove da ripetersi in due passaggi. L’arrivo conclusivo è fissato a Casciana Terme, in Piazza Garibaldi, a partire dalle ore 16.35. La distanza complessiva cronometrata sarà pari a 65,260 chilometri.