sabato, Settembre 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

​Conto alla Rovescia per il Circuito Stradale del Mugello 2025

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
5 Settembre 2025
in Curiosità
0
​Conto alla Rovescia per il Circuito Stradale del Mugello 2025
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scatta il conto alla rovescia per il Circuito Stradale del Mugello 2025, prova Unica del Campionato Italiano Regolarità Media in programma dal 12 al 14 Settembre. Il prestigioso appuntamento organizzato dall’Automobile Club d’Italia, dall’Automobile Club Firenze e il Club ACI Storico con la collaborazione della Scuderia Clemente Biondetti sarà il terreno di gara che decreterà il campione italiano della specialità in un contesto ad alto contenuto adrenalinico considerando che l’edizione 2025 toccherà ben due circuiti internazionali, come il Circuito del Mugello per l’appunto nell’ambito dell’ACI Racing Weekend e quello di Imola, novità assoluta, dove gli equipaggi si confronteranno anche all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola nell’ambito dell’’ACI Storico Festival.

 

Potrebbe piacerti anche

32° RALLY ALTO APPENNINO BOLOGNESE: CHIESTA PROROGA ISCRIZIONI FINO A LUNEDÍ 8 SETTEMBRE

Pirelli, il P Zero E vince il Compasso d’Oro internazionale

E’ STATO PRESENTATO IL 43° RALLY CASCIANA TERME DAL VALORE “TRICOLORE”: 92 ISCRITTI E GRANDI “NOMI”

Il programma prevede due tappe. Il primo atto sarà all’interno del Mugello Circuit con le verifiche sportive e tecniche di Venerdì 12 settembre. A seguire si svolgerà il briefing del Direttore di Gara e una vera e propria sessione di allenamento in circuito, dove i concorrenti si potranno confrontare con il cronometro e provare le modalità di rilevazione delle Prove di Media, che dovranno affrontare nei due giorni successivi.

Le 16 prove di media della competizione si svolgeranno in circuito, su strada aperta e chiusa ma sempre entro il limite dei 50 km/h, mentre sarà di 65 km/h nei circuiti.

Sabato 13 la prima tappa partirà ancora dal Mugello Circuit da dove gli equipaggi si muoveranno per affrontare le Prove di Media a Londa, per proseguire verso Croce ai Mori, Passo della Calla, Foresta della Campigna, Colle Centoforche, Monte Trebbio, Rontana e Imola, dove all’interno dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola si svolgerà l’ultima PM della mattinata di 9,40 km, prima della breve sosta pranzo.

Nel pomeriggio le Prove di Media proseguiranno sempre su strada aperta e chiusa al traffico a Peglio e Galliano per concludersi al Mugello Circuit con l’ultima PM della prima tappa di 9,50 km. Il totale delle prove della prima giornata sarà di 106,42 km e 327,43 compresi i trasferimenti.

Domenica 14 settembre la seconda ed ultima tappa partirà e arriverà al Mugello Circuit prima e ultima PM della giornata sempre di 9,50 km per svilupparsi sulle strade che hanno fatto la storia del Circuito Stradale del Mugello, nel corso delle sue edizioni epiche (tra il 1914 ed il 1970) da Scarperia a Passo del Giogo, per proseguire verso Monte Faggiolo e Passo della Sambuca. La seconda tappa conterà un totale di 5 Prove di Media su 46,43 km e complessivi 98,56 km. A fine competizione, gli equipaggi avranno affrontato un totale di 472,52 km di gara, tra prove e trasferimenti. La giornata si concluderà con il pranzo finale e la cerimonia di premiazione ancora al Mugello Circuit.

Durante le due giornate i concorrenti potranno vivere il clima adrenalinico dei due autodromi in contesti di primissimo richiamo: Al Mugello Circuit andranno infatti in scena i Campionati Italiani in pista, all’interno dell’ACI Racing Weekend, mentre l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola ospiterà l’Historic Minardi Day e l’ACI Storico Festival. Due momenti di puro motorsport che si aggiungeranno alle già ricche attività del Circuito Stradale del Mugello 2025.

Le novità del Circuito Stradale del Mugello 2025 non finiscono in pista, infatti i partecipanti avranno la possibilità di partecipare ad corso di avviamento alla regolarità a media organizzato dalla Scuola Federale ACI Sport. Il programma del corso, gratuito per gli equipaggi iscritti alla gara, sarà distribuito su due lezioni teoriche online che verranno organizzate Lunedì 8 Settembre e Martedì 9 Settembre, oltre ad una sessione pratica che si svolgerà nella giornata di Venerdì 12 Settembre al Mugello Circuit, prima delle verifiche sportive e tecniche. Nella prima lezione gli Istruttori Federali indicheranno ai partecipanti come prepararsi al meglio ad una competizione a media. Spiegheranno come affrontare una PM, come mantenere la velocità imposta, come affrontare i cambi media, come devono essere utilizzati i principali strumenti di rilevazione della velocità, la lettura del roadbook e come funziona il sistema di cronometraggio. Nella seconda giornata verranno invece approfonditi gli aspetti salienti del Circuito Stradale del Mugello, come sono impostate le PM della gara, i percorsi e le modalità di rilevazione. Nella sessione pratica i concorrenti potranno affrontare una PM e incontrare gli Istruttori Federali per un approfondimento dei temi direttamente sul campo di gara.

Post Precedente

E’ STATO PRESENTATO IL 43° RALLY CASCIANA TERME DAL VALORE “TRICOLORE”: 92 ISCRITTI E GRANDI “NOMI”

Post Successivo

Pirelli, il P Zero E vince il Compasso d’Oro internazionale

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Pirelli, il P Zero E vince il Compasso d’Oro internazionale

Pirelli, il P Zero E vince il Compasso d’Oro internazionale

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

32° RALLY ALTO APPENNINO BOLOGNESE: CHIESTA PROROGA ISCRIZIONI FINO A LUNEDÍ 8 SETTEMBRE

Pirelli, il P Zero E vince il Compasso d’Oro internazionale

​Conto alla Rovescia per il Circuito Stradale del Mugello 2025

E’ STATO PRESENTATO IL 43° RALLY CASCIANA TERME DAL VALORE “TRICOLORE”: 92 ISCRITTI E GRANDI “NOMI”

ART Motorsport 2.0 con il “settebello” al Rally Casciana Terme

LA STRADA VERSO IL 46. RALLY CITTA’ DI PISTOIA: DA OGGI ISCRIZIONI APERTE

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino