venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Porsche 911 Turbo S 2025: potenza e innovazione al vertice

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
8 Settembre 2025
in Curiosità
0
Porsche 911 Turbo S 2025: potenza e innovazione al vertice
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Alessandro Zorzi atteso sugli sterrati del “Brunello”, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Rally Terra

Fly Dream Team al Rally della Valpolicella con Claudio Gubertini: nuova joint all’insegna dell’amicizia e di nuove opportunità

BB Competition schiera le due punte alla Ronde Valli Imperiesi

(Adnkronos) – La nuova Porsche 911 Turbo S 2025 rappresenta l’evoluzione più estrema di una sportiva che da decenni definisce standard di riferimento. Il modello precedente era già noto per la sua capacità di coniugare prestazioni da pista e fruibilità quotidiana, ma oggi la Turbo S sposta nuovamente i confini, proponendo un concentrato di tecnologia, design ed esclusività. Il cuore della vettura è il nuovo sistema T-Hybrid, che abbina il boxer 3.6 litri a due turbocompressori elettrici e a un motore elettrico integrato nel cambio PDK a otto rapporti. Il risultato è una potenza complessiva di 711 CV e 800 Nm di coppia, valori mai raggiunti prima su una 911 di serie.  L’accelerazione da 0 a 100 km/h si completa in 2,5 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 322 km/h, con una progressione fluida e costante fino al regime più elevato. Le innovazioni non si fermano al powertrain. Il lavoro su aerodinamica e telaio ha consentito di compensare il lieve aumento di peso dovuto al sistema ibrido.  Risultato: sul Nurburgring la Turbo S ha fermato il cronometro a 7:03.92 minuti, quasi 14 secondi più rapida del modello uscente. Pneumatici maggiorati, impianto frenante carboceramico PCCB con dischi fino a 420 mm e un’aerodinamica attiva capace di ridurre la resistenza del 10% contribuiscono a questa efficienza. Il Porsche Dynamic Chassis Control elettroidraulico di serie rende la vettura più agile e prevedibile, mentre l’impianto di scarico sportivo in titanio non solo alleggerisce il peso, ma arricchisce l’esperienza sonora con un timbro profondo e inconfondibile. Il design riprende i tratti distintivi della famiglia Turbo, introducendo dettagli esclusivi in Turbonite, dalla scritta posteriore agli inserti dell’alettone, fino ai cerchi con monodado centrale.  L’abitacolo, rifinito con modanature in carbonio e sedili sportivi adattivi Plus, unisce lusso e sportività, offrendo anche la possibilità di personalizzazioni infinite tramite il programma Porsche Exclusive Manufaktur. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

CHRISTOPHER LUCCHESI DI FORZA A CASCIANA TERME

Post Successivo

Peugeot Care: garanzia estesa a tutte le motorizzazioni

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Peugeot Care: garanzia estesa a tutte le motorizzazioni

Peugeot Care: garanzia estesa a tutte le motorizzazioni

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Alessandro Zorzi atteso sugli sterrati del “Brunello”, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Rally Terra

Fly Dream Team al Rally della Valpolicella con Claudio Gubertini: nuova joint all’insegna dell’amicizia e di nuove opportunità

BB Competition schiera le due punte alla Ronde Valli Imperiesi

Angelo Pucci Grossi al via del Rally del Brunello, al volante della Skoda Fabia RS

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino