mercoledì, Settembre 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Stella Li, almeno 100 marchi cinesi verso il fallimento ma risultati Byd restano solidi

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
9 Settembre 2025
in Curiosità
0
Stella Li, almeno 100 marchi cinesi verso il fallimento ma risultati Byd restano solidi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

IL XXXVII RALLYE ELBA STORICO – TROFEO LOCMAN ITALY PRESENTA LE “SUE” STRADE

UN PERFETTO LORENZO SARDELLI FIRMA LA TOP FIVE NEL SUO “CASCIANA”

33° RALLY “CITTA’ DI SCHIO”: SFIDE “SPECIALI” CON TRADIZIONE E NOVITÁ

(Adnkronos) – E' in arrivo un 'bagno di sangue' nell'industria automobilistica cinese che dovrebbe portare fuori dal più mercato mondiale almeno 100 delle circa 130 case automobilistiche locali, al momento attive. La stima – che riecheggia gli attacchi del presidente Xi Jinping al settore alla luce della spietata 'guerra dei prezzi' in atto – arriva da Stella Li, vicepresidente esecutivo di BYD, a margine del Salone dell'auto di Monaco che prevede come senza la possibilità di offrire sconti "alcuni costruttori saranno estromessi". "Persino 20 case sono troppe" aggiunge in un'intervista al Financial times.  Dei 129 marchi che vendevano veicoli elettrici e ibridi nel 2024, la società di consulenza AlixPartners stima che solo 15 si manterranno finanziariamente sostenibili entro il 2030. La stima della manager di Byd è leggermente più ottimistica di quella del suo rivale, Xpeng, secondo cui l'industria automobilistica mondiale si sarebbe ridotta a soli 10 gruppi nel prossimo decennio.Secondo gli analisti, tuttavia, BYD, che sta vincendo la sfida con Tesla per il titolo di più grande produttore mondiale di veicoli elettrici, non è comunque completamente al riparo dalle pressioni provocate dagli attacchi delle autorità di Pechino che hanno colpito le pratiche dei costruttori su sconti e pagamenti ai fornitori. Il gruppo ha registrato un utile netto e un fatturato inferiori alle aspettative per il secondo trimestre e Citi ha ridotto le sue previsioni di vendita annuali di BYD – tagliando fino a 2 milioni di unità l'anno, rispettivamente a 4,6 milioni nel 2025, 5,4 milioni l'anno prossimo e 6 milioni nel 2027.  La manager ha minimizzato le preoccupazioni sull'impatto a lungo termine della campagna governativa sui risultati di BYD dicendosi convinta che "i nostri profitti rimarranno comunque solidi" anche se – ha ammesso – "il mercato estero non è così semplice". A Monaco comunque Byd ha confermato i piani di produzione del suo primo stabilimento europeo, che sorge in Ungheria e da fine anno produrrà la compatta Dolphin Surf, e presentato il suo secondo modello Super Hybrid, la Seal 6 DM-i Touring.  Stella Li ha inoltre confermato che la modalità di 'super-ricarica' Flash Charging arriverà presto in Europa e che le installazioni inizieranno persino prima del previsto, già dal primo trimestre del 2026. Il primo veicolo a supportare la potenza di ricarica da 1000 kW (1 Megawatt) sarà la Denza Z9GT, l'ammiraglia gran turismo del marchio premium tecnologico di Byd. Entro fine anno la rete Byd in Europa supererà i 1000 punti vendita per registrare una crescita di oltre il 100% entro la fine del 2026.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

IL XXXVII RALLYE ELBA STORICO – TROFEO LOCMAN ITALY PRESENTA LE “SUE” STRADE

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Stella Li, almeno 100 marchi cinesi verso il fallimento ma risultati Byd restano solidi

IL XXXVII RALLYE ELBA STORICO – TROFEO LOCMAN ITALY PRESENTA LE “SUE” STRADE

UN PERFETTO LORENZO SARDELLI FIRMA LA TOP FIVE NEL SUO “CASCIANA”

33° RALLY “CITTA’ DI SCHIO”: SFIDE “SPECIALI” CON TRADIZIONE E NOVITÁ

Flavio Brega è settimo assoluto al Rally di Casciana Terme

RUOTE NELLA STORIA CON ACI STORICO NEL PROSSIMO WEEKEND

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino