domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Alla 41^ Pedavena – Croce D’Aune il CIVM in campo

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
18 Settembre 2025
in Curiosità
0
Alla 41^ Pedavena – Croce D’Aune il CIVM in campo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le iscrizioni si sono chiuse a quota 213 alla 41^ Pedavena Croce D’Aune, che sarà presentata venerdì 19 settembre alle ore 11.00 presso la sede della rinomata Birreria. Saranno presenti con il Presidente del Comitato Organizzatore Lionello Gorza, i rappresentanti dell’Amministrazione di Pedavena, quelli del Parco delle Dolomiti Bellunesi, i maggiori partner ed il Direttore di Gara Fabrizio Bernetti. Tutto su pedavenocrocedaune.com .

Le verifiche si svolgeranno nella giornata di venerdì 19 settembre dalle ore 10.00 alle ore 17.30,. le sportive presso la Birreria e nel Piazzale antistante (Via G. Galilei), le tecniche. Sabato 20 due manche di ricognizione del percorso a partire dalle ore 9.00 e domenica 21, le due salite di gara sempre dalle ore 9.00. La chiusura della strada sede del percorso di gara, è prevista dalle ore 7.00.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Il 12° appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna nord si annuncia determinante in vista dei successi di gruppo e classe e soprattutto in prospettiva della finale nazionale che sarà in Sardegna ad Alghero nel week end del 2 novembre.

Ci sono tutti i protagonisti annunciati della serie tricolore riservata alle gare del centro nord Italia. Innanzi tutto potrebbe essere occasione propizia per la Scuderia Vimotorsport di prendere la testa della classifica, forte di un congruo numero da diciassette portacolori, sulla diretta concorrente Best Lap, attualmente in testa e rappresentata da tre piloti.

Per la classifica della gara le sfide sono certamente annunciate tra i maggiori protagonisti della vigilia come Diego Degasperi, Franco Caruso, Matteo Moratelli e Leonardo Chiesini sulle Nova Proto NP 01, sia in versione turbo, sia con motore atmosferico. Sulle simili Norma lo svizzero Fabien Bouduban e Leonardo Chiesini, come il sardo Sergio Farris su Wolf GB 08 Mistral, per la classe regina e da 2000 cc. Per la classe E2S 1600 sia per Damiano Schena sia per Alberto Dall’Oglio, occasione per compiere passi in avanti in campionato sulle Nova Proto NP 03 Aprilia, come sulle Wolf Gb 08 Thunder faranno tra gli altri il veronese Federico Zandonà ed il giovane umbro Filippo Ferretti. Anche per Luca Giammatei ed il triestino Alberto Agosti si profila una opportunità per perfezionare l’affiatamento con le auto e risalire verso la vetta delle monoposto TM-SC-SS a classe unica, entrambi con le Gloria. Il bolognese Marco Capucci potrebbe allungare le mani sul titolo di gruppo CN al volante della Osella PA 21 curata dal Team Faggioli, anche se il siciliano Giuseppe Presti non lascerà spazio illimitato con la Lucchini, come il ligure Andrea Drago su Ligier, immancabile a Pedavena. Michele Baronio sulla Ford Coupè desidera assicurarsi la posizione da podio tra le estreme auto del gruppo E2SH, ma il confronto sarà serrato con l’altoatesino Roman Gurschler con la silhouette della Fiat 500 ed anche con Roberto Chiarato su Chevy Sedan. Otto le super car al via ed il salernitano Giuseppe D’Angelo ha chiuso i giochi sulla Ferrari 488 per la GT Super Cup Divisione 1, sarà sfida per il podio sulle 488 del Cavallino, tra il laziale “The Climber” e l’ascolano Alessandro Gabrielli ancora in fase di definizione del migliore feeling con la super car di Maranello, anche se occorre tenere presente che il rodigino Michele Mancin gioca in casa con la 488 curata dal Team Gaetani Racing. Ezio Bellin darà in solitaria la caccia ai punti della Divisione 3 con la Porsche GT3 Cup, mentre in GT Cup il trentino Rino Lunelli dovrà difendere il comando sulla Ferrari 458 ed il poliedrico trevigiano Romy Dall’Antonia sulla Porsche 991 GT3 all’inseguimento. Anche in gruppo TCR i giochi sono fatti a favore del bresciano Luca Tosini che onora la gara bellunese al volante dell’Audi RS3 LMS con cui è stato tra i maggiori protagonisti nella massima serie. Sarà appassionante la competizione con Alex Leardini su Seat Leon Cup Racer ed anche con la Honda Civic in arrivo dalla pista di Nicola Sinigalia. Altra categoria che mantiene sempre le promesse di spettacolo è il gruppo E1 dove il leader Luca Spinetti con l’iconica Subaru Impreza cerca l’allungo decisivo in testa alla classifica, ma occorre contenere il giovane fiorentino Matteo Bacci che torna all’attacco con l’Alfa Romeo Giulietta, come Claudio Zucol e Giuseppe Zarpellon con le BMW sono entrambi esperti piloti di lungo corso. In classe 2000 Andrea De Stefani sula Renault Clio potrebbe tentare di afferrare la vetta, mentre in clase 1600 due giovani come il figlio d’arte Tiziano Ghirardo su Honda Civic Type-R ed Enrico Trolio su Peugeot 106, oltre al duello di categoria punteranno anche ai vertici di gruppo. Numeri funambolici arriveranno dal gruppo delle vetture rally dove, tra gli altri, figurano nomi del calibro di Matteo Magrin, “Brik” ed Alex D’Agostini sulle Skoda o Roberto Parisi su Renault Clio Super 1600. Per la Racing Start Cup, se i giochi li ha chiusi il pesarese Gabriel Giardini su Renault Clio a Gubbio, c’è lo scatenato Denis Mezzacasa che fa sentire sempre la presenza della efficace Seat Leon Supercopa, mentre a caccia del secondo posto tricolore andrà Jacopo Della Maria, pungente sulla Renault Clio Cup. Irrinunciabile la presenza dell’esperto piemontese Giovanni Regis che sarà su Seat Ibiza Cup, come il triestino Carmelo Fusaro, Francesco Pisciotta ed il giovane e rampante Cristiano Piccin. Arriva a Pedavena con le mani sul gruppo Racing Start Plus turbo Alberto Cioffi su MINI, mentre a difendere il terzo posto attuale sarà l’infaticabile umbra Deborah Broccolini, anche lei su MINI. Per le motorizzazioni aspirate della RS+ in testa con ottimo vantaggio c’è il milanese della Novara Corse Gianluca Giuseppe Grossi che torna al volante della Renault Clio RS, anche se Angelo Galbassini e Matteo Bommartini sono entrambi avversari ostici sulle Honda Civic, come il toscano paolo Biccheri su Alfa 147 Cup ed il padovano Adriano Pilotto sulla inseparabile Honda Civic, questi ultimi due sono praticamente incollati a Grossi per la Coppa di classe 2000. Anche in classe 1400 i punti danno ragione all’altoatesino della Nuova Scuderia Mendola Dietmar Gschnell sulla fidata Peugeot 106, stessa vettura e colori della Sport & Comunicazione per il veneto di Sicilia Filippo Spinnato che è pronto all’attacco. Il marchigiano di Ascoli Davide Gabrielli desidera usare ogni opportunità per mirare al vertice della Racing Start turbo (RSTB), il pilota RO Racing punta sul feeling affinato in Supersalita con la Seat Leon in versione Station Wagon, ma attenzione perchè è avanzato l’apprendistato dell’aretino Lorenzo Mercati con la Nuova Honda Civic Type-R. Onnipresente l’inossidabile bergamasco Mario Tacchini che difenderà l’attuale terza piazza RSTB con la Peugeot 308, in particolare da Mirco Paletta su MINI, come la sempre più disinvolta ascolana Maria Chiara Cuccioloni. Nella categoria Racing Start Aspirate (RS) al comando c’è Paolo Venturi, il driver Vimotorsport decisamente protagonista del 2025 sia in CIVM, sia in Supersalita, complice l’ottima esperienza e la familiarità con la Honda Civic Type-R, che dovrà contenere Giulio Panteghini sempre pungente su vettura uguale, anche se il bresciano Luciano Moscardi è sempre avversario complicato per tutti sulla Renault Clio. In classe 1600 il toscano della Race Project Lorenzo Tizzi Corazzini su Peugeot 106 è in testa ma gli occorre allungare e punterà al primato anche se avrà contro Gabriele Bisschini su Citroen C2 e Marco Buratto su Citroen Saxo. Fabrizio Bommartini su Honda Civic Vtec Ek4 con 4 partecipazioni si è portato in testa alla A-S, invece per la N-S Lorenzo Accorsi e Alessandro Agosti di certo sotto i riflettori sulle Honda Civic, sulle Honda Civic seconda gara su Renault Clio Williams per il toscano Gabriel Sodi, nipote del celebre Simone Faggioli, in classe 1600 Morris Titta, Nicola Crivellaro, Denis Cervo e Salvatore Spinnato, sono certamente nomi da tenere in evidenza.

Post Precedente

Flavio Brega al nono impegno stagionale: il pilota bresciano al “via” del Rally 1000 Miglia

Post Successivo

SODDISFAZIONI A GO-GO PER MOVISPORT

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
SODDISFAZIONI A GO-GO PER MOVISPORT

SODDISFAZIONI A GO-GO PER MOVISPORT

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino