Il 10° Tindari Rally ha acceso i motori e dopo i passaggi sullo Shakedown adesso i 130 equipaggi verificati si preparano allo start ed ai primi due impegni cronometrati della serata.
I passaggi sui 2,90 Km nei pressi di Falcone hanno fornito dati utili a piloti e navigatori per una competizione che si preannuncia importante ai fini della Coppa rally Zona, di cui è quinto e penultimo round.
I più proficui sullo Shakedown sono stati Marco Pollara e Giuseppe Princiotti, il pilota palermitano di Prizzi vincitore della gara nel 2024 e l’esperto copilota di Librizzi che gioca in casa, i quali sulla Skoda Fabia Rs hanno ottenuto il miglior coro in 1’47”0. In primo piano la partecipazione del francese già attore protagonista del Mondiale Rally Francois Delecour che con Romain Roche alle note e su Skoda Fabia RS ha fatto registrare un ottimo 1’48”9. Entrambi gli equipaggi con i colori del sodalizio organizzatore. Passaggi in progressione per i messinesi Marcello Rizzo ed Antonio Pittella, l’equipaggio New Turbomark che si prenota per un ruolo primario lungo le 8 prove speciali, come il figlio d’arte Eliot Delecour e Simona De Castelli sulla Citroen C3 Rally 2. Davanti a tutti nella classifica CRZ il giovanissimo Emanuele La Torre a cui detta le note Rosario Merendino sulla 4×4 boema, sulla quale hanno subito mostrato feeling i fratelli pattesi Nunzio e Roberto longo. Per le due ruote motrici i palermitani Alessio Pollara con Sergio Raccuia, Rosario Canninno e Buscemi su Peugeot 208 GT Line Rally 4 si candidano al centro della scena, come i figli d’arte Ernesto Riolo con Giulia Marin su Renault Clio Rally 3. Piloti e navigatori hanno apprezzato l’anteprima sui 2,90 Km, che ha anticipato scelte e strategie, doppie per coloro che oltre alla classifica della gara guardano alle classifiche di CRZ.
Dopo lo start alle 17.00 e la presentazione degli equipaggi sul Lungomare di Patti, alle 18.15 e 21.26 i due passaggi sulla Prova Speciale “Gioiosa Marea” da 8,70 Km. Ad Oliveri il riordino notturno dalle 22.16 fino alle 7.15 di domenica 21 settembre. Nela seconda giornata ancora 6 crono “Tripi Abakainon” (Km 7,70) con passaggi alle 8.43, 12.43 e 16.43; “Santa Marioa Polverello” (Km 9,40) con passaggi alle 9.30, 13.30 e 17.30. Ad Oliveri in Via Roma i riordinamenti alle ore 10.30 e 14.30, a Falcone sul lungomare il parco assistenza alle 7.19, 11.19 e 15.19. Alle 18.50 in Via Capitano Zuccarello, sul Lungomare di Patti il traguardo e la Cerimonia di premiazione