domenica, Settembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

L’intelligenza artificiale entra nelle flotte aziendali

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
27 Settembre 2025
in Curiosità
0
L’intelligenza artificiale entra nelle flotte aziendali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

La 52^ Cronoscalata della Castellana è fascino e spettacolo

Lepas debutta al Salone Auto Torino 2025

DFSK al Salone Auto di Torino 2025

(Adnkronos) – Nel mondo della mobilità aziendale, la sicurezza non è più solo un optional. È un asset strategico. E oggi, grazie all’intelligenza artificiale, la protezione delle flotte compie un salto di qualità decisivo.  A guidare questa evoluzione è LoJack, leader nelle soluzioni telematiche per il recupero dei veicoli rubati, che ha appena presentato due nuove tecnologie intelligenti pensate per anticipare il rischio furto e ridurre drasticamente i tempi di intervento.  Uno dei principali problemi nel contrasto ai furti è la tempistica. Entro le prime 48 ore, le probabilità di recuperare un veicolo calano del 58%. Per questo LoJack ha deciso di integrare la propria piattaforma con soluzioni basate sull’AI, capaci di attivarsi ancora prima che il furto avvenga. «L’intelligenza artificiale consente un nuovo approccio proattivo alla sicurezza», spiega Massimo Braga, Vice President e Direttore Generale di LoJack Italia. «Attraverso l’analisi di comportamenti anomali, è possibile identificare situazioni sospette in tempo reale e agire immediatamente, riducendo il margine d’azione dei ladri». Cuore dell’innovazione è LoJack Connect, il portale che ora integra una nuova funzione basata su modelli predittivi intelligenti. In presenza di condizioni di rischio predefinite, il sistema invia un alert al fleet manager e alla società di noleggio, segnalando potenziali minacce. 
Qualche esempio concreto?
 In questi scenari, la centrale operativa H24 di LoJack entra in azione, verifica la situazione con conducente e azienda e, in caso di conferma, attiva subito il protocollo di recupero con le Forze dell’Ordine. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

DFSK al Salone Auto di Torino 2025

Post Successivo

Lepas debutta al Salone Auto Torino 2025

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Lepas debutta al Salone Auto Torino 2025

Lepas debutta al Salone Auto Torino 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

La 52^ Cronoscalata della Castellana è fascino e spettacolo

Lepas debutta al Salone Auto Torino 2025

L’intelligenza artificiale entra nelle flotte aziendali

DFSK al Salone Auto di Torino 2025

Hyundai stupisce Torino: INSTEROID arriva in Italia

Auto elettriche: verità e bugie da smentire una volta per tutte

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino