sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Raptor Engineering torna da Imola con due podi nell’Italiano GT

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
30 Settembre 2025
in Curiosità
0
Raptor Engineering torna da Imola con due podi nell’Italiano GT
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 E’ ancora tutto aperto per Raptor Engineering nel Campionato Italiano GT Sprint, anche se la finalissima di Monza sarà davvero ad alta tensione e tutto dovrà essere perfetto perché con Flavio Olivieri il team modenese si possa giocare il bis in GT Cup dopo aver già centrato il titolo tricolore nella serie Endurance. La squadra è reduce da un weekend complicato e altamente impegnativo anche sul fronte tecnico disputato a Imola, che ha ospitato il penultimo atto della stagione in un fine settimana fra l’altro condizionato in parte anche dai capricci del meteo. Sulla Porsche 911 GT3 Cup iscritta in classe Pro-Am il giovanissimo pilota romano, che arrivava dall’importante successo colto al Mugello, si è preso il terzo posto in gara 1 al sabato e il secondo posto in gara 2 domenica. Un doppio podio che tiene in corsa Olivieri, il quale al momento insegue il vertice staccato di soli 3 punti nella classifica di campionato, ma che racchiude un sapore agrodolce per il fatto che il 18enne alfiere Raptor era al comando all’inizio dell’ultimo giro di gara 2, con vittoria sfumata dunque a poche curve dal traguardo per un’inezia dopo un’improvvisa e davvero inusuale noia al paddle shift in scalata.

Qualche imprevisto ha pesato sul fine settimana anche della Porsche iscritta in classe Am con Giovanni Naldi e Matteo Cianfoni alla guida. Il team ha dovuto sostituire a tempo di record la trasmissione al venerdì e altrettanto ha fatto nel ripristinare in toto la vettura al posteriore dopo un’uscita. I due gentleman driver romani, con Cianfoni all’esordio assoluto nell’Italiano GT, hanno così potuto conquistare almeno un settimo posto in gara 2, risultato che eguaglia il loro best in stagione in attesa di maggior fortuna nel gran finale di Monza, dove la squadra dà appuntamento il 24-26 ottobre.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Il team principal Andrea Palma ha dichiarato nel post-Imola: “Quando perdi una leadership all’ultimo giro per un qualcosa di davvero strano non è mai semplice, ma dobbiamo anche guardare a quanto tutta la squadra è riuscita a compiere nell’arco di un fine settimana veramente difficile e che ci ha messo alla prova. Tutto è iniziato in salita già venerdì, però i ragazzi hanno sempre lavorato al massimo dell’impegno sulle vetture e il supporto ai piloti che hanno potuto battersi in pista non è mai mancato. Naldi-Cianfoni alla fine hanno raddrizzato il weekend e ci aspettiamo ancora un colpo di coda da loro, mentre restiamo in corsa per il titolo con Olivieri. Anche se sappiamo quanto sarà ancora più complicato a Monza, dove tutti si presenteranno per vincere, ci arriviamo con uno spirito forte e la volontà di prenderci anche una rivincita”.

Post Precedente

Suzuki eVITARA ICHI Edition: il primo SUV 100% elettrico del marchio debutta a Torino

Post Successivo

Rudy Michelini nella top-five del Rally Valli della Carnia

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Rudy Michelini nella top-five del Rally Valli della Carnia

Rudy Michelini nella top-five del Rally Valli della Carnia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino