sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

4^ RIEVOCAZIONE DEL CIRCUITO DELL’INFINITO PER MOTO D’EPOCA A RECANATI

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
6 Ottobre 2025
in Curiosità
0
4^ RIEVOCAZIONE DEL CIRCUITO DELL’INFINITO PER MOTO D’EPOCA A RECANATI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono stati gli splendidi itinerari tra Recanati, Porto Recanati e Loreto a segnare il positivo svolgimento della “4^ Rievocazione Storica del Circuito Colle dell’Infinito”, che ha visto 30 motociclisti al via con le loro moto d’epoca. La spettacolare parata di mezzi davanti al Teatro Persiani in centro storico ha aperto una giornata contrassegnata da minacce di maltempo, vento forte, ma fortunatamente assenza di pioggia, condizioni particolari che non hanno minimamente impensierito i “temerari” protagonisti di questi eventi per moto d’epoca. Recanati conobbe nel 1925 la prima edizione del Circuito Motociclistico Colle dell’Infinito, in un periodo nel quale i percorsi cittadini e stradali erano la consuetudine della nascente attività motoristica sportiva. D’altronde è stato proprio l’anno precedente, il 1924, a vedere l’avvio del Circuito del Chienti e Potenza, che ha ispirato l’altro evento motociclistico del CAEM/Lodovico Scarfiotti giunto quest’anno a fine agosto alla sua 29^ puntata. A Recanati, tra raffiche di vento, alla presenza del vicesindaco Roberto Bartomeoli, si sono avviati i partecipanti che hanno percorso prima l’anello delle Mura, che caratterizzò le tre edizioni degli anni Venti, poi si sono diretti verso Porto Recanati, tra le colline, le curve e i saliscendi che caratterizzano il panorama della parte alta del territorio costiero maceratese. Un aperitivo presso lo Chalet Kocònero sul Lungomare Scossicci di Porto Recanati ha preceduto in tarda mattinata il percorso di rientro che ha lambito il territorio di Loreto per poi risalire verso Recanati e Bagnolo per ridiscendere in località Sambucheto per l’incontro finale a tavola tra portate di pesce al Ristorante Principi. Lo staff organizzatore guidato dal presidente Mirko Recanatesi ed il Commissario Delegato ASI Angelo Privitera hanno salutato con calore i motociclisti intervenuti. Al via abbiamo visto Ariel, BSA, Royal Enfield, Sertum, le eterne Moto Guzzi, Mi-Val, Benelli, Matchless, MV, Piaggio Vespa, Innocenti Lambretta, Norton, Honda, Kawasaki, con diversi esemplari anni ‘20 e anni ‘30.

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Recanati ed ha avuto il supporto di Water M, Tecnostampa, Pigini Group, GM Meccanica, BCC Recanati e Colmurano, Ca.Bi. Gomme, Mister Mac, Autofficina F.lli Zacconi, Impresa Edile Papa Nicola, Principi Ristorazione, RC Impianti Termosanitari e Falegnameria Salvucci.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Post Precedente

DANIELE CAMPANARO AL DEBUTTO CON LA “SUPERCAR”: A PISTOIA AL VOLANTE DELLA CITROEN C3 RALLY2

Post Successivo

Valenti su Peugeot alza la Coppa Faro Pesaro sotto la pioggia

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Valenti su Peugeot alza la Coppa Faro Pesaro sotto la pioggia

Valenti su Peugeot alza la Coppa Faro Pesaro sotto la pioggia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino