mercoledì, Novembre 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

MV Agusta svela il nuovo motore a 5 cilindri: nasce una piattaforma rivoluzionaria

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
18 Novembre 2025
in Curiosità
0
MV Agusta svela il nuovo motore a 5 cilindri: nasce una piattaforma rivoluzionaria
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Presentata la nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale, in 2026 gareggerà in Fia WRC2

Peugeot 3008 Dual Motor: evoluzione tecnica nella nuova architettura elettrica

Ford Italia: Marco Buraglio nuovo amministratore delegato. Faltoni passa a un incarico europeo di primo piano

(Adnkronos) – Il debutto del nuovo motore a 5 cilindri MV Agusta segna un passaggio storico per il marchio di Schiranna. Dopo l’apparizione a sorpresa a EICMA 2025, l’inedito propulsore ha catturato l’attenzione del settore per soluzioni tecniche fuori dagli schemi e per l’ambizione dichiarata: creare una piattaforma capace di riscrivere i parametri delle prestazioni nelle future Supersport, Naked e Touring del marchio varesino. Il progetto, attualmente in sviluppo all’interno del reparto Ricerca & Sviluppo, nasce come unità “quadrata” e modulare, con cilindrate comprese tra 850 e 1150 cc. Una scelta che consente a MV Agusta di esplorare più categorie con un’unica architettura, mantenendo compattezza, equilibrio e un’impronta tecnica fortemente identitaria.  Le prime anticipazioni parlano di oltre 240 CV a più di 16.000 giri/minuto e di una coppia massima che raggiunge i 135 Nm a 8.500 giri/minuto, valori che collocano questo motore ai vertici assoluti della sua categoria.  Elemento chiave della piattaforma è l’ordine di accensione a 5 cilindri, studiato per garantire una erogazione di coppia lineare ai bassi regimi e una spinta poderosa agli alti, senza ricorrere alla fasatura variabile. L’esclusivo disegno dell’albero motore, con tre cilindri anteriori e due posteriori in configurazione “a U”, contribuisce a ridurre drasticamente le vibrazioni, ottimizzando fluidità e risposta del propulsore. Non meno rilevante è il peso complessivo: con meno di 60 chilogrammi, il motore mantiene una compattezza eccezionale, risultando più stretto di un quattro cilindri in linea e più corto di un V4. L’integrazione delle pompe dell’acqua e dell’olio elettriche rappresenta il passo successivo verso una meccanica predisposta all’elettrificazione, migliorando efficienza e gestione termica. Il primo modello che ospiterà questa nuova architettura arriverà nei prossimi anni e sarà un prodotto inedito nella gamma MV Agusta. Un progetto ad alto tasso tecnologico destinato a ridefinire la filosofia prestazionale del marchio. 
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Peugeot 3008 Dual Motor: evoluzione tecnica nella nuova architettura elettrica

Post Successivo

Presentata la nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale, in 2026 gareggerà in Fia WRC2

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Presentata la nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale, in 2026 gareggerà in Fia WRC2

Presentata la nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale, in 2026 gareggerà in Fia WRC2

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Presentata la nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale, in 2026 gareggerà in Fia WRC2

MV Agusta svela il nuovo motore a 5 cilindri: nasce una piattaforma rivoluzionaria

Peugeot 3008 Dual Motor: evoluzione tecnica nella nuova architettura elettrica

Ford Italia: Marco Buraglio nuovo amministratore delegato. Faltoni passa a un incarico europeo di primo piano

Toyota Gazoo Racing Italy premia Giovanni Dello Russo: al vincitore della GR Yaris Rally Cup Under 25 2024/2025 una sessione formativa sulla GR Yaris Rally2

PAVEL GROUP NELLA TOP FIVE DELLA FINALE DI COPPA ITALIA: RIZZO-PITTELLA (SKODA) TRA I GRANDI DELLA FINALE NAZIONALE

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino