venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Il 2021 dei Rally in Italia tra novità e conferme

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
9 Gennaio 2021
in Curiosità
0
Il 2021 dei Rally in Italia tra novità e conferme
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Tra le prime l’introduzione nel CIR della power stage e il nuovo sistema di assegnazione punti, mentre nel CIWRC e nel CIRT la regolamentazione della presenza dei pilori stranieri. Tra le seconde, il mantenimento del format e dei chilometraggi delle varie gare in base al campionato di appartenenza

 

Rally 2021 si parte; con la pubblicazione dei regolamenti dei maggiori campionati il settore, con la messa a punto già avvenuta dei calendari la disciplina è ora pronta ad affrontare la stagione. Le indicazioni della Commissione Rally e del suo Presidente Daniele Settimo, totalmente confermate dalla Giunta Sportiva di ACI Sport, hanno delineato un quadro 2021 ricco di importanti novità ma anche di conferme.
Per quanto riguarda quest’ultime la più importante è stata quella del mantenimento del format e del chilometraggio delle varie gare che quindi si svolgeranno con la stessa struttura e con lo stesso numero di chilometri cronometrati.
Questa scelta è stata naturalmente motivata dalla perdurante incertezza dovuta alla emergenza epidemiologica.
Tra le novità più importanti l’introduzione nel CIR della prova speciale televisiva, power stage, che si svolgerà in apertura di gara con l’assegnazione di 3, 2, 1 punti ai primi tre classificati, moltiplicati per il coefficiente della gara, e il nuovo sistema di assegnazione punteggio sempre per il CIR assoluta, CIR Junior, CIRA. Questa decisione, presa per dare un maggior rilievo alla classifica assoluta, rispetto alla power stage, prevede l’assegnazione ai primi dieci del seguente punteggio a scalare 20 punti al primo 15 12 10 8 6 4 3 2 1.
Tra le novità di rilievo anche le nuove norme di acquisizione punti da parte dei piloti stranieri. Come già nelle varie gare di zona gli stranieri saranno trasparenti anche nel CIWRC e nel CIRT, a meno di specifiche richieste da parte di altre Autorità Sportive Nazionali, mentre nell’ambito del CIR, potranno acquisire punti solamente i piloti di nazionalità non italiana iscritti alla serie tricolore.
Post Precedente

Carcheri e Musi noni dopo la quinta tappa della Dakar Classi

Post Successivo

IRC 2021 partita a cinque

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
IRC 2021 partita a cinque

IRC 2021 partita a cinque

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

L’app EasyPark è ora attiva in

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino