venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Tappa impegnativa per la Squadra Corse Angelo Caffi alla Dakar Classic

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
14 Gennaio 2021
in Curiosità
0
Tappa impegnativa per la Squadra Corse Angelo Caffi alla Dakar Classic
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Una leggera deviazione ad inizio giornata ed una foratura nel finale hanno rallentato Carcheri e Musi nella grande avventura sulla Nissan Patrol. Domani caccia alla rimonta nella 11^ frazione da 385 KM.

La decima tappa della Dakar Classic 2021 è stata più dura del previsto per la Squadra Corse Angelo Caffi, dopo che l’equipaggio ufficiale composto da Luciano Carcheri e Aldo Musi sulla Nissan Patrol #225 ha perso parecchio tempo a causa di alcuni imprevisti che hanno caratterizzato i circa 200 chilometri cronometrati di oggi, dopo i quali l’equipaggio italiano occupa il settimo posto assoluto e quarto di Gruppo H2.

Dopo la grande tappa di ieri, al termine della quale l’equipaggio italiano aveva risalito fino al sesto posto, c’era grande determinazione per questa decima tappa, terzultima dell’avventura in arabia saudita. Ieri Carcheri e Musi si erano distinti non solo per la prestazione sportiva, ma anche per lealtà. Nel corso della tappa ad anello intorno a Neom la coppia portacolori della Squadra Corse Angelo Caffi si era infatti fermata in prova per aiutare l’equipaggio 213 dopo un cappottamento senza conseguenze che lo aveva coinvolto. Un gesto che dimostra lo spirito della Dakar, dato che Verdaguer-Verdaguer (FRA) erano proprio l’equipaggio rivale nella lotta al podio di Gruppo H2.

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

La tappa di oggi ha invece rimescolato ancora una volta le carte, come tipico del rally raid più famoso del mondo, ma questa volta in sfavore dell’equipaggio italiano. “C’erano molte piste parallele – ha commentato Carcheri, giunto al bivacco di Alula, – e ho commesso un errore prendendone una sbagliata. Questo errore ci ha fatto saltare un controllo e di conseguenza abbiamo preso una penalità piuttosto importante”.

Dopo questa divagazione, la sfortuna ha colpito la Nissan Patrol della Squadra Corse nel finale di tappa, con una foratura alla posteriore sinistra che ha fatto perdere ancora del tempo prezioso. “Forare alla Dakar ci sta – ha ammesso onestamente Carcheri, – e dato che non era ancora successo era un episodio da mettere in conto. Abbiamo percorso dei tratti molto rotti, non saprei dire dove è successo, ce ne siamo accorti quando il pneumatico era già sgonfio. Non ci perdiamo d’animo, mancano ancora due tappe e onestamente tutto può succedere”.

“Impossibile fare i conti alla Dakar prima della fine – ha aggiunto Musi, – ieri abbiamo rotto un tubo dei freni che schiacciava contro la carrozzeria, per fortuna nell’ultima parte di tappa, e pensavo di aver pagato dazio, ma oggi è stata una tappa davvero dura. L’errore sul controllo della prima speciale è stato davvero di pochi metri, abbiamo pagato una penalità importante, recuperare non sarà facile. Ma non è finita”.

La tappa di oggi.
Data: giovedì 14 gennaio 2021
Percorso: AlUla > Yanbu
Totale km: 385
Trasferimento: 147
Prova speciale: 238
Altimetria: piuttosto collinare
Fondo: c’è tutto: sabbia, terra, pietre, dune e lago secco.
Descrizione: Gli organizzatori la definiscono una tappa decisiva per la classifica, e anche la Classic potrebbe scrivere qui verdetti importanti.
Post Precedente

Decima prestazione di tappa per Carcheri e Musi

Post Successivo

Stoica penultima tappa per la Squadra Corse Angelo Caffi

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Stoica penultima tappa per la Squadra Corse Angelo Caffi

Stoica penultima tappa per la Squadra Corse Angelo Caffi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino