sabato, Maggio 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

All’Agro Ericino il Campionato Siciliano Slalom è ancora Tricolore

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
12 Giugno 2021
in Curiosità
0
All’Agro Ericino il Campionato Siciliano Slalom è ancora Tricolore
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La gara del 12 e 13 giugno sarà un’ottima occasione per i driver della specialità tra i birilli di muovere le classifiche grazie al doppio punteggio che la gara trapanese, dotata di coefficiente 2, attribuirà.

Roccalumera(ME),10 giugno. Si torna a correre con la tripla validità di Campionato Italiano Regionale e Coppa Aci Sport di 5° Zona allo Slalom Agro ericino in programma edizione nel weekend in provincia di Trapani per la diciannovesima. Dopo l’appuntamento messinese con il “ Rocca di Novara” che ha aperto il Tricolore ci si prepara al secondo “incrocio” fra il Campionato Italiano e quello Regionale che a Linguaglossa è andato in scena per la sesta volta.

Potrebbe piacerti anche

Cambi di poltrona in Stellantis

NAD presenta la prima valigia laterale a induzione keyless al mondo

Hyundai SANTA FE: viaggiare in prima classe

“I nostri driver che non sono soliti correre oltre stretto – ha commentato – Daniele Settimo, Delegato/ Fiduciario Aci Sport – hanno comunque nei tre atti Tricolore che si disputano in Sicilia la grande opportunità di misurarsi con altri campioni, avverrà ancora per la fine campionato a metà ottobre in occasione della 26° Slalom Torregrotta – Roccavaldina.In pratica per il regionale c’è la possibilità di gareggiare da fine marzo a novembre e soprattutto ovunque nell’ambito regionale e in più, per ben tre volte, con l’alto coefficiente che viene assegnato nelle gare Tricolore”.

Allo Slalom Quota 1000 il trapanese di Mazara Girolamo Ingardia ha consolidato la leadership di Campionato con il terzo successo stagionale con la Formula Gloria che abitualmente utilizza l’amico Salvatore Arresta, davanti al marsalese Giuseppe Giametta che invece ha primeggiato con la sua Gloria per due volte. Due vetture di classe E2SS 1150 particolarmente agili , che quest’anno negli Slalom stanno consentendo agli specialisti le migliori prestazioni. Alla Rocca di Novara a vincere è stato Emanuele Schillace con la sua Radical SR4 1600, attualmente terzo e primo di gruppo E2SC. Michele Puglisi che ancora in stagione non è riuscito a ottenere il successo pieno, si è però avvicinato grazie a tanti ottimi piazzamenti che denotano il raggiungimento di un costante alto livello di competitività della sua Radical . Per quanto riguarda il femminile con il successo di Linguaglossa Angelica Giamboi che dispone della Fiat X 1/9 di gruppo S davanti a condurre a Caterina Gambino. Fra le Scuderie continua il testa a testa fra TM Racing e Trapani Corse che hanno già un bel vantaggio rispetto all’ Armanno Corse e alla Ro Racing.

Ancora molto serrate le graduatorie di classe, nelle quali si potranno cominciare a distinguere potenziali leader solo a partire dal giro di boa in prossimità di metà agosto.

Post Precedente

Meno dieci al Rally della Lanterna-Val d’Aveto

Post Successivo

Tutto nuovo il 4° Slalom di Salice

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Tutto nuovo il 4° Slalom di Salice

Tutto nuovo il 4° Slalom di Salice

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cambi di poltrona in Stellantis

NAD presenta la prima valigia laterale a induzione keyless al mondo

Hyundai SANTA FE: viaggiare in prima classe

BRABUS XLP 800 ADVENTURE: il pickup senza precedenti

La tecnologia NEO di OMODA 7 ridefinisce l’esperienza di guida intelligente

BYD propone la Dolphin Surf

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino