mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

L’IRC assegna il titolo 2021 a Simone Miele

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
31 Ottobre 2021
in Curiosità
0
L’IRC assegna il titolo 2021 a Simone Miele
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. Il recente Rally Città di Bassano ha assegnato i punteggi decisivi per l’assegnazione dei titoli 2021 della 20^ International Rally Cup, griffata Pirelli. La vittoria assoluta è di Simone Miele, su una Citroën DS3 WRC condivisa con Roberto Mometti. Miele, portacolori di Dream One, ha concretizzato la leadership al Rally del Taro e l’ha confermata fino alla fine, battendosi contro avversari di rango come Alessandro Re, secondo assoluto su Volkswagen Polo R5, e lo sloveno Bostjan Avbelj (Skoda Fabia R5) a completare il podio assoluto.

Quarto Michele Rovatti (Skoda Fabia R5), costantemente nelle prime posizioni. Alle sue spalle, su tre Skoda Fabia, Gianluca Tosi, Nicola Sartor e Antonio Rusce. Ottava posizione per Fabrizio Guerra (Skoda Fabia R5), assente a Bassano del Grappa, seguito da Manuel Sossella, tornato al volante della Hyundai I20 dopo le esperienze su Skoda Fabia R5. Decima posizione per Matteo Gamba (Skoda Fabia R5), che ha limitato la sua partecipazione ai soli “Piancavallo” e “Taro”.

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Prevale nel Trofeo Due Ruote Motrici Fabrizio Giovanella su Peugeot 208 Rally 4 affiancato da Andrea Dresti, che ha profittato dell’assenza al “Bassano” del francese Cyril Audirac (Renault Clio S1600) e si è difeso da Giacomo Guglielmini, secondo nel raggruppamento al volante della Ford Fiesta Rally 4. Terza posizione finale per il costante Luca Fiorenti (Renault Clio R3C) che ha prevalso su Giovanni Cocco (Renault Clio S1600), subito alle sue spalle. Quinto è il forte Audirac (Renault Clio S1600).

Nella classe R2B vince, su Peugeot 208, Riccardo Tondina, che supera il leader Alessandro Zorra, rallentato a Bassano per un problema meccanico e relegato in quarta posizione davanti a Williams Zanotto. La seconda piazza è andata a Fabio Farina, vincitore anche tra gli Under 25 dove ha battuto Gabriel Di Pietro, terzo sul podio finale di R2B. Nel raggruppamento R4, N4, N5, S2000, Rally 3 ed RS Plus si afferma Pierdomenico Fiorese (Mitsubishi Lancer Evo X); alle sue spalle Brunero Guarducci (Ford Fiesta Rally 3) e Marco Belli, che ha accantonato la Mitsubishi Lancer Evo X per nuove esperienze su una Skoda Fabia R5.

Nel raggruppamento A6/K10, il ritiro di Paolo Alessio (Peugeot 106) al “Bassano” ha lasciato campo libero a Giuliano Giovani, vincitore finale su Peugeot 106 Maxi. Nella “N2/R1A/A5” Christian Buccino e la sua Honda Civic festeggiano il successo sulla Peugeot 106 di Luca Bertoli, secondo, seguito da Gabriele Capelli (Peugeot 106).

Conquista il Trofeo “Beppino Zonca”, riconoscimento rivolto ai team, la MS Munarettom davanti a HK Racing e SMD Racing.

Grande soddisfazione espressa da Loriano Norcini, coordinatore IRC: “Migliore cornice per concludere la ventesima edizione del campionato non potevamo offrirla, Bassano del Grappa si è confermata in tutta la sua bellezza regalando emozioni uniche all’arrivo. È stato un grande IRC, contraddistinto da ottimi numeri e combattuto fino alla fine. A vincere è stato un gran pilota, Simone Miele, profilo che ha dato continuità a quel filotto di esponenti del rallismo nazionale che hanno firmato, negli ultimi anni, l’albo della serie. Non posso però dimenticare tutti coloro che si sono distinti, Bostjan Avbelj, Alessandro Re, Michele Rovatti, Gianluca Tosi, Nicola Sartor e tutti coloro che hanno impreziosito questa edizione con il loro impegno. Adesso dobbiamo guardare avanti, continuando a lavorare in vista dell’edizione 2022 che già si preannuncia all’insegna di grandi novità”.

Post Precedente

Da ieri iscrizioni aperte al Città di Schio

Post Successivo

Trenta e lode per il Ciocchetto Event

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Trenta e lode per il Ciocchetto Event

Trenta e lode per il Ciocchetto Event

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino