mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Bernardo Pellegrini è campione Topjet Fx 2000

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
15 Novembre 2021
in Curiosità
0
Bernardo Pellegrini è campione Topjet Fx 2000
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. Bernardo Pellegrini, alfiere della Ht Powertrain al volante della Dallara 313 Volkswagen, ha conquistato ieri sulla pista di Cervesina intitolata a Tazio Nuvolari il titolo 2021 della Topjet Fx 2000. Pellegrini, nel 2019 vittorioso nella Fx, ha concretizzato il primato grazie al successo di gara 2 disputata sotto la pioggia e fermata con la bandiera rossa. Alle sue spalle Dino Rasero (Dallara 317 Puresport) che ha chiuso la stagione con due prestazioni di primo piano. Bella annata anche per Renato Papaleo che, assente a Cervesina, ha ottenuto nel 2021 due successi e vari piazzamenti.

Nell’ultimo round in Pro-Am, Umberto Vaglio con la Dallara 308 della ASD Living ha vinto entrambe le gare. Buoni risultati anche per Alessandro Fabbri, molto competitivo con Dallara 308 del Facondini Racing. Il titolo della Pro-AM è andato a Patrick Bellezza, autore di un campionato costante e proficuo con la Dallara 300 della Bellspeed. Secondo gradino dell’assoluta di categoria per Enrico Milani con la 308 del Facondini Racing, insieme al convincente Luca Iannaccone sulla Dallara 306 del Franz Woss Racing.

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

In classe Pro, rappresentata sul circuito di Cervesina da Togo, il quale nonostante due uscite di pista ha mostrato miglioramenti nel suo ritorno alle gare. Si fregia del titolo Franco Cimarelli, al volante della Dallara 312 del Facondini Racing, con quattro successi nel secondo e nel terzo round per ottenere il primato. Di spicco anche le partecipazioni di Andrea Benalli nel 2021, sempre vincitore di classe con la Dallara 308 della Puresport.

Gia campione prima di Cervesina Salvatore Liotti nella divisione Fx2, con nove successi su dieci gare al volante della Formula Abarth della G-Motorsport. In evidenza Francesco Solfaroli, autore con un’altra Dallara 308 del Facondini Racing di ottime prestazioni con due successi e il podio assoluto. Nella classe Open della Fx 2, riservata ai piloti su Tatuus Renault, il già campione Stefano Palummieri ha disputato un’ottima prova finale. Nella classe B la pilota del Regium Motorsport, Jenni Sonzogni, è riuscita con due successi a capovolgere la classifica e a vincere su Simone Saglio del Corbetta Racing.

Fabio Turchetto con la Tatuus Renault della A.S.D. Ruote Scoperte ha conquistato la classe Light, vincendo gara 2, dopo l’affermazione in gara 1 del diretto avversario Riccardo Stocchi.

Post Precedente

A Misano il Porsche Club GT Festival

Post Successivo

Dal 16 al 18 dicembre la Ronde di Sperlonga

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Dal 16 al 18 dicembre la Ronde di Sperlonga

Dal 16 al 18 dicembre la Ronde di Sperlonga

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino