mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Successo di iscritti al Trofeo Maremma

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
1 Aprile 2022
in Curiosità
0
Successo di iscritti al Trofeo Maremma
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. Record di iscritti per il 46° Trofeo Maremma, organizzato questo fine settimana da MaremmaCorse 2.0. Sono infatti 163 gli equipaggi pronti a partecipare alla prima delle quattro sfide della IRCup, alla gara Nazionale e alla gara delle storiche per il Trofeo Rally Zona 3. Per le moderne in palio punti anche per il Premio Rally Aci Lucca e per il Trofeo Rally Toscano (coefficiente 1,5).

Le gare saranno divise in due giornate secondo questo schema:

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Il Rally INTERNAZIONALE IRCup conta un totale di 8 prove speciali per km 94,380 cronometrati ed un totale di 426,690. Saranno n.1 prova da ripetere 2 volte + 2 prove da ripetere 3 volte

Il Rally STORICO, valido per il TRZ di 3^ zona conta 6 prove speciali per km 78,300 competitivi a fronte dei totali 299,780. Saranno 2 prove da ripetere 3 volte.

Il Rally NAZIONALE ha anch’esso 6 prove speciali, 3 da ripetere 2 volte per 62,990 chilometri sul totale che ne misura 261,640.

Nell’elenco iscritti piloti stranieri di ben sette nazioni: Finlandia, Francia, Germania, Principato di Monaco, San Marino, Slovenia e Svizzera. Tra loro il finlandese Lauri Joona (Ford Fiesta Rally3), classe ’96, qui in gara test per preparare la gara del mondiale rally in Croazia di aprile, lo sloveno Bostjan Avbelj (Skoda Fabia R5).

Tra gli italiani spiccano l’ex campione italiano ed europeo Luca Rossetti, il blasonato Andrea Nucita (entrambi al volante di Skoda Fabia R5) e Alessandro Re (secondo nell’IRC 2021), atteso sulla Volkswagen Polo R5; della partita Michele Rovatti, Gianluca Tosi e Roberto Tucci (primo qui nel 2021), tutti su Skoda Fabia R5 così come Michele Rovatti, Alberto Roveta, Nicola Sartor, Marcello Razzini e Fabio Federici. Seguita la sua esperienza sulla Hyundai I20 N R5 Antonio Rusce. Al via anche Marco Belli, uno dei “senatori” del campionato, su Skoda Fabia R5.

Tra le “due ruote motrici” spiccano il francese Cyril Audirac (Renault Clio S1600), il corso Battistu Ceccaldi e Riccardo Tondina, entrambi alla prima stagione su Peugeot 208 Rally4. Attesi Simone Di Giovanni (Renault Clio R3), Luciano D’Arcio (Renault Clio Williams) e Mirco Straffi su Peugeot 208 Rally4, esemplare che utilizzeranno anche Lorenzo Grani, Riccardo Pederzani, Paolo Oriella, Emanuele Danesi, Davide Gatti e Gabriele Tognozzi, tornato all’attività sportiva dopo cinque anni di fermo.

Nel Nazionale in gara Andrea Volpi, secondo lo scorso anno, di nuovo con la Skoda Fabia; su vettura gemella Nicola Fiore, Marco Cavalieri, Vittorio Ceccato, Antonio Sollazzo e Bettarini.

La sezione “historic” esibisce la Ford Sierra Cosworth 4×4 di Gaspare Alessi quale favorita al successo, mirano in alto Riccardo Mariotti con la versione due volumi della Sierra a due ruote motrici, e Guarducci con la sua BMW M3.

La copertura mediatica prevede la diretta streaming di ben tre prove speciali, la n. 1, la n. 6 e la n. 8, curata da bandw.tv e trasmessa sulla propria pagine facebook e You Tube, oltre che venire condivisa da MaremmaCorse 2.0 ed Epic Rally Tribe. Ospiti d’eccezione, al fianco del conduttore Niccolò Budoia, giornalista di TuttoRally, saranno Gianandrea Pisani, protagonista del Campionato Italiano due ruote motrici e Rachele Somaschini, la più forte rappresentante femminile di rally in Italia, quest’anno di nuovo impegnata nel Campionato Europeo. Prevista anche la cronaca in tempo reale sulla pagina facebook ufficiale.

In tabella tre prove speciali sui tratti “Gavorrano Eni Rewind” ( 8,04 km, due ripetizioni sabato) mentre domenica tre ripetizioni dei settori “Tatti” (Km. 14,930) e “Montieri” (Km. 11,170) saranno i teatri dei duelli, da correre entrambi per tre volte. Le partenze dalle 15,31 di sabato 2 aprile dal Viale Italia a Follonica, sede del traguardo domenica 3 dalle 17.52. Le auto storiche, per il primo giorno, svolgeranno solamente la cerimonia di partenza, mentre per la seconda giornata di gara partiranno in testa alla corsa.

Post Precedente

Entra nella fase decisiva il 10° Valsugana Historic Rally

Post Successivo

Bilancio entusiasmante per la Val D’Anapo – Sortino

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Bilancio entusiasmante per la Val D’Anapo – Sortino

Bilancio entusiasmante per la Val D’Anapo - Sortino

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino