martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Hotz-Ravasi vincono al Valle Intelvi grazie alla discriminante

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
24 Maggio 2022
in Curiosità
0
Hotz-Ravasi vincono al Valle Intelvi grazie alla discriminante
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. Non sono bastate otto prove speciali al 14° Rally Valle Intelvi, organizzato dalla Valle Intelvi Corse in collaborazione con la Asd Laghi, per indicare l’equipaggio vincitore. L’ex-aequo finale, dopo una continua alternanza in vetta alla classifica, ha avuto bisogno della discriminante per assegnare il primo posto a Gregoire Hotz-Pietro Ravasi (Skoda Fabia Evo team Balbosca), grazie al miglior tempo in PS 1, su Alessandro Re-Fulvio Florean sulla VW Polo del team HK, che chiudono secondi. Terzo posto per Maurizio e Federica Mauri (Skoda Evo Erreffe), papà e figlia felici al traguardo dopo i molti problemi patiti.

A Hotz sono andati anche il premio dedicato a Enrico Manzoni, storico promoter del motorsport locale e provinciale, e il Trofeo Vedetta2 Mondialpol. Premi consegnati da Daniela Manzoni, figlia di Enrico.

Potrebbe piacerti anche

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

Ottimo quarto posto per Felice Re-Mara Bariani (Skoda Fabia R5), seguiti dal migliore Under25, Gianluca Luchi con Gianluca Marchioni su Skoda Fabia (Gma Racing). Sesti gli strabilianti Andrea Nucita-Milena Danese che hanno issato nell’alta classifica la Toyota Yaris Gr (R1T Nazionale), vettura dall’alto potenziale nelle mani di un pilota di caratura internazionale. Settimi i locali Mazzoni-Olivo (Skoda) che hanno preceduto le brave Sara Micheletti-Tamara Molinaro autrici di una bella prestazione malgrando un testacoda costato una decina di secondi. Nona piazza per gli elvetici Puricelli-Medici (C3 R5 D-Max) e decima per Bizzozzero-Cossi (Skoda Evo MS Munaretto).

Alex Vittalini e Roberto Zambetti su Citroen Ds3 R3T (Wita Team) sono undicesimi assoluti e primi ne Due Ruote Motrici. Memeo-Mostacchi, subito dietro, sono primi di Rally4 (Peugeot 208 Colombi). Vittorie nella R3C e nella S1600 rispettivamente di Comendulli-Zanoli (Clio 2000cc. Ac Racing) e di Fusetti-Rocca (Clio V-Sport). Giacomo Gini e Maurizio Moroni hanno conquistato la classe N2 sulla piccola Peugeot 106 preparata da Vassena. In evidenza Della Maddalena-Fancoli primi nella Rally5 su Clio SpeedRally.

Ritirati i primi leader della gara Andrea Spataro-Omar Piras (Skoda Fabia Evo Erreffe) dopo due disavventure nelle speciali domenicali.

Storiche- Vittoria assoluta e premio intitolato a Nando Prada per il rientrante Cristian Gilardoni, assente da ben trent’anni dai campi gara; con “Dizio” Castelli ha condotto con efficacia la R5 Gt Turbo malgrado la tenacia degli avversari, gli svizzeri Galfetti-Barenco (Opel Monza) e Corbellini-Riva (Ford Sierra Csw). Ritiro per i varesini Mazzetti-Landolina appiedati da un problema all’autobloccante della loro Ritmo.

Le numerose autorità locali presenti all’arrivo hanno annunciato la loro decisa volontà di sostenere l’edizione 2023 della gara, a testimonianza del gradimento della comunità.

Albo d’oro-
1985: Volpato-Ausenda (Fiat Ritmo 130)
1986: Gelpi-Gelpi (Lancia Rally 037)
1987: Martinelli-Gorla (Lancia Rally 037)
1988: Pigoli-Roda (BMW M3)
1989: Galli-Sormani (Lancia Delta Hf 4WD)
1990: Gelpi-Gelpi (Lancia Delta Integrale 16v)
1999: Panizza-Contini (Renault Clio Williams)
2000: Panizza-Martinelli (Renault Clio Williams)
2001: Gandola-Carelli (Renault Clio Williams)
2002: Spandrio-Mometti (Renault Clio Williams)
2003: Gandola-Ciminaghi (Renault Clio Williams)
2004: Roncoroni-Franchi (Renault Clio Williams)
2005: Gianesini-Gianesini (Renault Clio Williams)
2022: Hotz-Ravasi (Skoda Fabia Evo Rally2)

Post Precedente

Premiazioni del Memory Fornaca 2021

Post Successivo

Questo fine settimana si corre lo slalom Quota Mille

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Questo fine settimana si corre lo slalom Quota Mille

Questo fine settimana si corre lo slalom Quota Mille

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

Le vendite MG continuano a crescere

Hyundai INSTER 5 posti: nuova versatilità per la city car elettrica

MAN eTGX elettrico per BMW: la logistica del futuro è già realtà

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino