mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Quanto aumenta il premio RC Auto dopo un incidente?

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
23 Giugno 2023
in Curiosità
0
Quanto aumenta il premio RC Auto dopo un incidente?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli incidenti stradali possono capitare ad ognuno di noi e la cosa che preoccupa di più è sicuramente il discorso assicurativo. Nel caso in cui sia colpa nostra, il premio RC Auto aumenta considerevolmente al momento di pagare la polizza. La responsabilità dell’incidente viene segnalata sull’attestato di rischio dell’assicurato che perderà due classi di merito e di contro aumenterà la tariffa, sia per incidente senza gravi danni sia per quello con feriti. Inoltre in caso di feriti, diventa reato e vi sarà una causa penale quindi il consiglio è di trovarvi subito un avvocato per gli incidenti stradali che potrà seguire la situazione.

 

Potrebbe piacerti anche

Angelo Pucci Grossi al via del Rally del Brunello, al volante della Skoda Fabia RS

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

IL PREMIO POTREBBE ESSERE TRIPLICATO

Non è possibile quantificare l’aumento del premio RC Auto perchè dipende da alcuni fattori quali l’età del guidatore, la città di residenza e la nuova classe di merito. Se il responsabile dell’incidente è un giovane neopatentato l’aumento potrebbe essere anche del 200% sull’ultimo premio che è stato versato mentre se è una persona matura e un guidatore esperto l’importo aumenta del 20-25%. La riduzione della classe di merito si verifica quando nel corso dei 12 mesi dalla firma del contratto si supera il 51% di colpa totale.

 

BONUS PROTETTO

E’ utile, per evitare aumento del premio RC Auto, stipulare un bonus protetto che tutela l’assicurato per il primo incidente con colpa e gli fa mantenere la classe di merito  della compagnia dove ha stipulato e firmato la polizza. Dal momento che il malus non si attiva il premio non cambierà.  Questo meccanismo funziona solo nel caso di rimanga con la propria comagnia in quanto, il bonus protetto non tiene la classe universale.

 

RISCATTO DEL SINISTRO PER EVITARE MALUS

Il riscatto del sinistro è una procedura fatta per mantenere la classe di rischio, anche denunciando il sinistro all’assicurazione. Si considera solo  per incidenti di lieve entità dal momento che il rimborso verrà pagato dall’assicurato che si rivolgerà alla Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici (CONSAP) per far calcolare a  quanto ammonta il danno. L’assicurato dovrà versare con tramite bonifico bancario l’importo  al conto corrente che viene dichiarato dell’ente sopra indicato.

 

SIMULAZIONE RC AUTO CON INCIDENTE NELL’ULTIMO ANNO

Prendiamo come esempio il Rinnovo di una polizza ad un signore di 40 anni di Milano per una Dacia Duster 1.5 diesel che è stata immatricolata nel 2017 con al suo attivo 10 mila chilometri. Non avendo causato nessun incidente la classe di merito passa dalla seconda alla prima e il prezzo della polizza sarà di euro 346,12. Nel caso avesse fatto un incidente nel 2022 si assegnerà la quarta classe di merito (essendo in seconda si aumenterebbe di due)  e in questo caso il prezzo della polizza sarà 557,73.

 

Post Precedente

CAGLIARI, LE PRIME NOTIZIE DI MERCATO E SUL RITIRO ESTIVO

Post Successivo

Rally Storico delle Valli Cunees

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Rally Storico delle Valli Cunees

Rally Storico delle Valli Cunees

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Angelo Pucci Grossi al via del Rally del Brunello, al volante della Skoda Fabia RS

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

È un Rally del Brunello da record: 158, gli iscritti al doppio appuntamento tricolore

LUCA DEL TESTA DEBUTTA ALLA RONDE VALLI IMPERIESI: PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino