Gli incidenti stradali possono capitare ad ognuno di noi e la cosa che preoccupa di più è sicuramente il discorso assicurativo. Nel caso in cui sia colpa nostra, il premio RC Auto aumenta considerevolmente al momento di pagare la polizza. La responsabilità dell’incidente viene segnalata sull’attestato di rischio dell’assicurato che perderà due classi di merito e di contro aumenterà la tariffa, sia per incidente senza gravi danni sia per quello con feriti. Inoltre in caso di feriti, diventa reato e vi sarà una causa penale quindi il consiglio è di trovarvi subito un avvocato per gli incidenti stradali che potrà seguire la situazione.
IL PREMIO POTREBBE ESSERE TRIPLICATO
Non è possibile quantificare l’aumento del premio RC Auto perchè dipende da alcuni fattori quali l’età del guidatore, la città di residenza e la nuova classe di merito. Se il responsabile dell’incidente è un giovane neopatentato l’aumento potrebbe essere anche del 200% sull’ultimo premio che è stato versato mentre se è una persona matura e un guidatore esperto l’importo aumenta del 20-25%. La riduzione della classe di merito si verifica quando nel corso dei 12 mesi dalla firma del contratto si supera il 51% di colpa totale.
BONUS PROTETTO
E’ utile, per evitare aumento del premio RC Auto, stipulare un bonus protetto che tutela l’assicurato per il primo incidente con colpa e gli fa mantenere la classe di merito della compagnia dove ha stipulato e firmato la polizza. Dal momento che il malus non si attiva il premio non cambierà. Questo meccanismo funziona solo nel caso di rimanga con la propria comagnia in quanto, il bonus protetto non tiene la classe universale.
RISCATTO DEL SINISTRO PER EVITARE MALUS
Il riscatto del sinistro è una procedura fatta per mantenere la classe di rischio, anche denunciando il sinistro all’assicurazione. Si considera solo per incidenti di lieve entità dal momento che il rimborso verrà pagato dall’assicurato che si rivolgerà alla Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici (CONSAP) per far calcolare a quanto ammonta il danno. L’assicurato dovrà versare con tramite bonifico bancario l’importo al conto corrente che viene dichiarato dell’ente sopra indicato.
SIMULAZIONE RC AUTO CON INCIDENTE NELL’ULTIMO ANNO
Prendiamo come esempio il Rinnovo di una polizza ad un signore di 40 anni di Milano per una Dacia Duster 1.5 diesel che è stata immatricolata nel 2017 con al suo attivo 10 mila chilometri. Non avendo causato nessun incidente la classe di merito passa dalla seconda alla prima e il prezzo della polizza sarà di euro 346,12. Nel caso avesse fatto un incidente nel 2022 si assegnerà la quarta classe di merito (essendo in seconda si aumenterebbe di due) e in questo caso il prezzo della polizza sarà 557,73.



