sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Pirelli lancia il Cinturato All Season SF3, campione di frenata

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
21 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Pirelli lancia il Cinturato All Season SF3, campione di frenata
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

(Adnkronos) – Nasce il pneumatico Pirelli Cinturato All Season SF3, ultimo aggiornamento del quattro stagioni per vetture medie e compatte, pensato soprattutto per gli automobilisti che si muovono in città e che hanno bisogno di un equipaggiamento sicuro tutto l’anno. Come spiega il gruppo, il nuovo prodotto, perfezionato grazie a tecniche di sviluppo virtuale, "offre controllo in frenata nelle diverse situazioni climatiche". A partire dal bagnato, tanto che tutte le misure in gamma hanno ottenuto la più alta classificazione sull’etichetta europea (classe “A”) nel wet grip; sulla neve, come garantisce la marcatura 3PMSF, che identifica i pneumatici che hanno superato un percorso di test in condizioni invernali severe; sull’asciutto, dove presenta livelli di stabilità, comfort acustico e resistenza al rotolamento più vicini a quelli di un pneumatico estivo rispetto a un invernale. Una versatilità confermata dai test Dekra, che eleggono il Pirelli Cinturato All Season SF3 il migliore nella sua categoria per la frenata combinata (la somma delle prestazioni su asciutto, bagnato e neve) e riconosciuta dall’ente TÜV SÜD, che gli ha assegnato il Performance Mark grazie alle prestazioni elevate nelle diverse situazioni di guida.  Il Pirelli Cinturato All Season SF3 eredita dal prodotto precedente la tecnologia del battistrada adattivo con lamelle 3D, ulteriormente perfezionata per dare aderenza su neve durante tutta la vita del pneumatico. Il comportamento adattivo del disegno si ritrova anche nella mobilità delle lamelle: grazie alla capacità di chiudersi e compattarsi sotto gli sforzi elevati che si esercitano tra impronta e asfalto, sia asciutto sia bagnato, trasformano il battistrada, che da invernale lamellato diventa estivo, molto più rigido e compatto, esaltando le performance di frenata, tenuta di strada e precisione di guida. A favorire la marcia su neve contribuiscono anche intagli più ampi e angoli più acuti nel disegno direzionale rispetto al battistrada della generazione precedente. Queste caratteristiche aiutano anche l’espulsione dell’acqua riducendo il rischio acquaplano. Inoltre, l’ottimizzazione del rapporto pieni-vuoti del battistrada porta un beneficio in termini di comfort: l’intera gamma Pirelli Cinturato All Season SF3 vanta la classe “A” o “B” sull’etichetta per quanto riguarda la rumorosità. Ampliare gli intagli del disegno battistrada è stato possibile grazie all’innovazione dei materiali che lo compongono. La mescola impiegata nel Pirelli Cinturato All Season SF3 bilancia in modo sinergico la rigidezza, la stabilità e la rapidità di risposta del pneumatico alle alte temperature, tanto che i test svolti da Dekra1 confermano il primato del nuovo Cinturato All Season SF3 nella frenata su asciutto. Al contempo, tali componenti garantiscono il funzionamento anche in inverno perché non si induriscono con il freddo, restituendo maggiore aderenza. Questo grazie all’introduzione di alcuni ingredienti innovativi: un nuovo mix di polimeri con speciali microstrutture, capaci di mantenere alta mobilità al freddo e adeguata rigidezza al caldo; nuove resine di origine naturale che garantiscono aderenza alle basse temperature; polimeri liquidi che massimizzano le prestazioni su neve senza penalizzare quelle sul bagnato. Fondamentale è stato l’impiego della modellazione virtuale, attraverso la quale è stato possibile sviluppare parallelamente mescole e disegno battistrada, in modo che le rispettive caratteristiche funzionassero in sinergia per ottenere i risultati prefissati. La virtualizzazione ha permesso anche di studiare con calcoli precisi la distribuzione dello stress fisico sul pneumatico. Il Pirelli Cinturato All Season SF3 lavora in modo omogeneo lungo tutta l’impronta a terra, con una serie di benefici per il guidatore in termini di usura, rumorosità e resistenza al rotolamento, a favore di chilometraggio percorribile, comfort di marcia, consumi di carburante e relative emissioni. Il Pirelli Cinturato All Season SF3 sarà disponibile per la vendita a partire da aprile 2024, con misure dai 16 ai 20 pollici. In arrivo anche su questo nuovo prodotto una selezione di misure con marcatura Elect, che indica i pneumatici dotati di soluzioni tecnologiche che valorizzano le caratteristiche dei veicoli BEV e PHEV. Per le vetture a baricentro alto come i SUV, che richiedono pneumatici con caratteristiche specifiche, Pirelli offre la gamma Scorpion declinata nelle diverse stagionalità, inclusa la variante all season. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Incentivi auto: le case automobilistiche giocano d’anticipo

Post Successivo

Nuova Volkswagen Golf: partono le prevendite in Italia

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Nuova Volkswagen Golf: partono le prevendite in Italia

Nuova Volkswagen Golf: partono le prevendite in Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino