domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Auto elettriche: la Cina punta all’Italia

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
28 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Auto elettriche: la Cina punta all’Italia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Produrre auto elettriche in Italia è tra le strategie del Gruppo Stellantis ma anche del Governo Meloni. Nella strada che porterà al completo switch, alla totale elettrificazione del mercato automotive, c’è l’incognita Cina.  L’Europa, pur se sta compiendo enormi passi in avanti nella produzione di componenti e tecnologie per la produzione di auto elettriche è ancora decisamente indietro rispetto alle realtà asiatiche.  In Cina si producono auto elettriche efficienti, tecnologiche e soprattutto a costi sensibilmente inferiori, il caso BYD è lampante.  Il produttore cinese di auto elettriche, leader nel mondo nella vendita a livello globale di EV, sta lentamente ma costantemente, conquistando quote di mercato importanti nel Vecchio Continente.  Le dichiarazioni del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sono una chiara fotografia di quanto sta attualmente accadendo in Italia: “Siamo l’unico Paese Europeo ad avere un unico produttore di auto”.
 Secondo quanto riportato da Bloomberg e poi confermato dall’amministratore delegato del colosso cinese, in occasione del Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra, ha dichiarato che sono in atto diversi contatti con alcuni governi e realtà europei impegnate nella produzione di auto. Gli interessi sono rivolti soprattutto all'Ungeria in questo momento.  Un dato la dice lunga sulle potenzialità della BYD in termini di produzione ma anche e soprattutto di competitività.  Se in passato quando si parlava e si voleva acquistare un’auto elettrica, il riferimento era Tesla, oggi la situazione è del tutto diversa, sia perché in Europa le Case automobilistiche offrono sempre più modelli a zero emissioni, sia perché la BYD lo scorso mese di dicembre, ha conquistato il titolo del Marchio che ha venduto nel mondo più auto elettriche anche se i dati parlano soprattutto di numeri del mercato cinese e non mondiale.  Diversi gli scenari possibili, non è da escludere però che anche a Mirafiori la produzione cambierà aprendo le porte a marchi provenienti dalla Cina. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Presentata la XV rievocazione storica Coppa Milano-Sanremo

Post Successivo

Kia EV9 accede come finalista in due categorie dei World Car Awards 2024

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Kia EV9 accede come finalista in due categorie dei World Car Awards 2024

Kia EV9 accede come finalista in due categorie dei World Car Awards 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino