martedì, Maggio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

McLaren Artura Spider: la supercar di nuova generazione

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
29 Febbraio 2024
in Curiosità
0
McLaren Artura Spider: la supercar di nuova generazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Al via le prenotazioni per Kia PV5

Suzuki Motor Fest 2025: emozioni in pista e in mare per oltre 2000 appassionati

Renault 4 Savane 4×4 Concept: debutto mondiale a Roland-Garros 2025

(Adnkronos) – La nuova McLaren Artura Spider è una supercar di nuova generazione spinta da un potente cuore ibrido.  Progettata e sviluppata per coinvolgere ancora di più il pilota, la nuova McLaren Artura Spider è dotata di hard-top retrattile, in grado di aprirsi in soli undici secondi.  Prime consegne previste da metà anno a seconda dei mercati.  Veloce, potente ma anche leggera, con un peso a secco di soli 1.457 kg, la Spider pesa soli 62 kg in più rispetto alla sorella Coupé ed è tra le più leggere supercar scoperte.  Cuore di questa straordinaria decappottabile è il suo motore con alimentazione ibrida.  Il propulsore a benzina in allumino M630 da 3 litri, ora raggiunge una potenza specifica di oltre 200 cavalli per litro e ha un peso di soli 160 kg, circa 50 kg in meno di un normale propulsore McLaren V8.  L’unità elettrica è situata all’interno della campana della trasmissione e genera 95 cavalli per 225 Nm di coppia massima e vanta una densità di potenza per kg superiore del 33% rispetto al sistema utilizzato sulla hypercar McLaren P1.
 Il motore elettrico è alimentato da un pacco batteria a cinque moduli agli ioni di litio da 7,4 kWh per un’autonomia in modalità EV di 33 km.  Il motore a benzina turbo V6 sprigiona una potenza di 605 cavalli (quella complessiva è di 700 cavalli). Secondo quanto dichiarato dalla Casa madre, la Artura Spider raggiunge i 100 km/h con partenza da fermo in soli 3 secondi, i 200 km/h in 8,4 secondi e i 300 km/h in 21,6 secondi.  La velocità massima raggiungibile è di 330 km/h (limitata elettronicamente).  Tre le modalità di guida selezionabili dal pilota: • Comfort
 
• Sport
 
• Track.
 Per ottimizzare le prestazioni in pista, la Artura Spider è dotata della funzione “Spinning Wheel Pull-Away”: si attiva disattivando il controllo elettronico della stabilità (tasto ESC) e permette di far slittare le ruote quando si accelera da fermi, per la massima spinta.  Nuova anche la taratura degli ammortizzatori, sul Model Year 2025 della Artura i tecnici inglesi sono intervenuti migliorandone la reattività. Il Domain Control Unit nell’architettura Ethernet è stato implementato, la sua risposta è cresciuta fino al 90%. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Tesla carica tramite il fotovoltaico

Post Successivo

Tesla: una nuova fabbrica in Italia?

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Tesla: una nuova fabbrica in Italia?

Tesla: una nuova fabbrica in Italia?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Al via le prenotazioni per Kia PV5

Suzuki Motor Fest 2025: emozioni in pista e in mare per oltre 2000 appassionati

Renault 4 Savane 4×4 Concept: debutto mondiale a Roland-Garros 2025

De Meo, Europa si svegli, sì a flessibilità no a marce indietro

Arriva la Fiat Grande Panda ibrida, presentato anche progetto 4×4

Toyota celebra quattro decenni a Le Mans con due livree speciali

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino