domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Opel TRIXX: la city-car versatile e intelligente

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
6 Marzo 2024
in Curiosità
0
Opel TRIXX: la city-car versatile e intelligente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – La Opel TRIXX è un’auto originale che ha anticipato i tempi di oltre un ventennio.  Era stata presentata in occasione del Salone dell’Auto di Ginevra nel lontano 2044, la Opel TRIXX era in grado di trasportare fino a 3 persone adulte e un bambino.  Tre porte che si aprivano elettricamente a pantografo (due sul lato passeggero e uno su quello del guidatore), facilitando così l’accesso all’abitacolo ed al bagagliaio. Diverse le soluzioni innovative e soprattutto pratiche presenti su questo concept.  Il sedile posteriore è gonfiabile, quello lato passeggero estraibile e sul tetto è presente un portello che consentiva di trasportare verticalmente oggetti molto lunghi.  Il bagaglio era montato su guida e poteva scorrere all’indietro come un assetto. Cuore della TRIXX era un motore da 1.3 litri turbodiesel, lo stesso che veniva adottato sulla Opel Corsa ed Agila.  
Alimentazione common-rail, turbocompressore e potenza di 70 cavalli, rendevano questa unità endotermica perfetta per ogni tipologia di utilizzo.  Un vano bagagli incredibile rispetto alle reali dimensioni esterne, 890 litri per una lunghezza di 1,53 metri dal portellone alla plancia.  Il concept Opel consentiva di trasportare una bicicletta o monopattino senza alcuna necessità di doverla smontare.  
Martin Smith, direttore esecutivo Opel responsabile per il design, l’ha definito un prototipo dall’aspetto molto originale che risponde a svariate esigenze di mobilità, il suo punto di forza sono gli interni, versatili e ben organizzati.  Un prototipo quello della Casa del Fulmine, privo di portellone, il finestrino posteriore si abbassava per facilitare l’accesso all’interno della vettura.  Due grandi porte dotate di bracci di sostegno che ne consentivano un’apertura quasi parallela alle fiancate, simulando così il funzionamento scorrevole di diverse monovolumi di quegli anni. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Hyundai Ioniq 5: nuovo allestimento N Line

Post Successivo

Porto Cervo Racing Team: nominato il nuovo direttivo, Mauro Atzei confermato alla presidenza

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Porto Cervo Racing Team: nominato il nuovo direttivo, Mauro Atzei confermato alla presidenza

Porto Cervo Racing Team: nominato il nuovo direttivo, Mauro Atzei confermato alla presidenza

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino