lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Quali sono le auto europee costruite in Cina?

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
11 Aprile 2024
in Curiosità
0
Quali sono le auto europee costruite in Cina?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Quali auto sono costruite in Cina e regolarmente vendute da costruttori europei? La lista è lunga, dalla BMW alla MG, costruire al di fuori del Vecchio Continente è conveniente, soprattutto se ad essere assemblata in Asia è un’auto elettrica.  Tante le vetture potenzialmente insospettabili, cadute nel mirino di diverse riviste specializzate, che ne hanno così identificato l’esatto luogo di produzione.  
BMW è un brand sempre più sostenibile, del resto negli ultimi anni, la sua produzione si è concentrata molto su lancio di nuovi modelli a zero emissioni. Non è un caso così, che la iX3 sia assemblata nello stabilimento di Shenyang, di proprietà del Marchio dell’Elica.  Produrre in Cina è conveniente soprattutto per chi commercializza auto elettriche, oltre a costi di manodopera sensibilmente inferiori rispetto a quelli Europei, la “vicinanza” con produttori di batterie riduce notevolmente i tempi di produzione.  Anche per un marchio giovane quale quello della Cupra, la Cina è stata la soluzione più convincente per il suo primo SUV completamente elettrico, la Tavascan. Una EV prodotta nella fabbrica di Hefei di proprietà del Gruppo Volkswagen China.  Tra le insospettabili c’è persino una city car vincente, un’auto che sta democratizzando l’elettrico in Europa. Venduta a un prezzo sensibilmente inferiore alla concorrenza è stata recentemente aggiornata, nell’estetica e contenuti. La nuova Dacia Spring è disponibile con due livelli di potenza, fino a 65 CV ed è prodotta a Hubei, negli impianti di proprietà della joint venture frutto della partnership tra Renault, Nissan e la Dongfeng.
 Più di un modello invece è costruito in Cina per un marchio in costante ascesa, la DR ha scelto l’Asia per la produzione della compatta DR 1.0 ma anche per la DR.3, SUV che in Italia sta riscuotendo un successo considerevole.  Stessa strategia è quella percorsa anche da un brand che ha cambiato radicalmente target rispetto alle sue origini, l’intera gamma della MG è prodotta in Cina, le MG5 e la ZS nello stabilimento di Zhenghou, la MG4, MH HS e la sportivissima Cyberster nel Fujian —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Nuovo Opel Frontiera: SUV elettrico, ibrido e spazioso

Post Successivo

Maserati è l’auto ufficiale del G7

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Maserati è l’auto ufficiale del G7

Maserati è l'auto ufficiale del G7

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino