domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Non si fermano gli aumenti per la ricarica delle auto elettriche

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
15 Aprile 2024
in Curiosità
0
Non si fermano gli aumenti per la ricarica delle auto elettriche
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – I costi della ricarica delle auto elettriche sono in continuo movimento, purtroppo però non in ribasso. Oggi chi utilizza una EV non è più spaventato dall'autonomia, tutte fanno in media dai 300 ai 500 Km di percorrenza massima, e neanche della presenza delle colonnine di ricarica sul territorio nazionale che sono, tra l'altro, in continuo aumento e hanno superato le 50.000 unità in Italia. Oggi i fattori decisionali che portano l'utente finale all'acquisto di un'auto full elettric sono due, il costo dell'automobile, che pare momentaneamente risolto perchè a maggio dovrebbero arrivare i famosi incentivi, e il costo della ricarica a kWh. Questo secondo fattore è diventato un problema non indifferente perchè ormai tutte le tariffe applicate dai gestori di energia elettrica sono notevolmente aumentate e anche tramite l'acquisto degli abbonamenti o " pacchetti" molti servizi di erogazioni prima inclusi ora sono conteggiati extra come le colonnine Fast+ e Ultra. Diciamo che non è economico, sul mercato era rimasta un'unica rete distributiva di energia, A2A, con dei prezzi ancora calmierati ma dal prossimo 23 Aprile anche a2a ha dovuto o voluto cedere e procedere all'ennesimo aggiornamento delle sue tariffe.
A2A, dichiara però che i suoi costi sono sempre più competitivi rispetto la concorrenza. Ora le tariffe A2A, sono passate da 0,38 centesimi per kWh a 0,53 centesimi per chi la usa in modalità pay-per-use che diventano 0,43 se sei già cliente del Gruppo.  Esiste ovviamente anche una nuova offerta E-Moving Large che prevede, ad esclusione delle Stazioni denominate “Ultra” e “Fast+”, un prelievo massimo di 200 kWh al mese a fronte di un canone mensile di 106€ (IVA inclusa). La causa di questi aumenti è dovuta soprattutto alla interoperabilità tra i vari operatori, ossia la possibilità di utilizzare il proprio abbonamento anche con altri diversi operatori diversi da a2a su tutto il territorio nazionale.  Nei prossimi mesi la strategia prioritaria sarà di avere in città una carica più lenta, come le nuove colonnine da 7 kWh ( City Plug) con costi più contenuti rispetto ad un utilizzo tramite le supercharge – HPC – che hanno toccato costi fino a quasi 0,90 centesimi a KWh. Le nuove City Plug non prevedono infatti limiti di tempo ed è quindi possibile lasciare in carica il veicolo per tutto il tempo necessario, questo a beneficio di una maggiore attenzione alla diffusione delle colonnine in città rispetto al prezzo finale. Nei prossimi mesi il mercato tariffario dell'energia di ricarica dei veicoli full elettric rimarrà molto fluido, difficile capire se ci saranno ulteriori rialzi o possibili contenimenti, magari da parte del Governo, per incentivare ulteriormente l'acquisto di vetture elettriche.      —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

In arrivo nuovi fondi per Atlante

Post Successivo

Il Ministro Urso e l’attacco a Tavares

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Il Ministro Urso e l’attacco a Tavares

Il Ministro Urso e l’attacco a Tavares

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino