domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Luca de Meo: “Le auto elettriche cinesi sono avanti di una generazione”

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
15 Aprile 2024
in Curiosità
0
Luca de Meo: “Le auto elettriche cinesi sono avanti di una generazione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Luca De Meo torna a parlare del ruolo dell’Europa nella transizione energetica che sta coinvolgendo il mondo dell’automotive.  Per l’AD del Gruppo Renault, le auto elettriche cinesi sarebbero avanti di una generazione rispetto a quelle europee. Così ancora una volta Luca De Meo interviene a gamba tesa sulla rivoluzione energetica in occasione del G7 dei trasporti organizzato a Milano. Un cambiamento epocale, l’AD dichiara apertamente che, tutto quello che sta avvenendo nel settore dell’automotive, non lo si era visto da almeno cento anni. Le case costruttrici automobilistiche europee devono colmare un gap generazionale, nei confronti delle EV cinesi. Un cambio di passo che non deve riguardare solo i produttori ma, anche l’intera catena dei fornitori.  Enormi e ingenti investimenti, l’Europa punta all’elettrico, sfornando sempre più modelli tecnologici, ma occorre rivedere e soprattutto reinventare anche la supply chain, la sfida con l’Asia diventa così sempre più difficile, soprattutto perché in Cina risiedono tutte le più grandi aziende leader nella fornitura di materie prime necessarie per la produzione di EV.  Se il vantaggio che il Vecchio Continente vantava nei confronti dell’Asia è venuto meno, se anni di dominio incontrastato dell’Europa, sono stati pressoché spazzati via da una regolamentazione ideologica, occorre rivedere completamente i piani produttivi.  Quel divieto imposto dalla Comunità Europea, che renderà obbligatorio per i produttori europei, commercializzare esclusivamente auto elettriche a partire dal 2035, è stato un passaggio non obbligato ma del tutto sbagliato.  Non solo Case automobilistiche e catene dei fornitori ma anche le città, per De Meo è fondamentale anche il loro ruolo nella definitiva diffusione e democratizzazione delle elettriche.  Piani urbanistici che tengano conto delle nuove esigenze di mobilità, una sfida non del futuro, ma del presente, a cui la politica deve dare una risposta concreta. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Il Ministro Urso e l’attacco a Tavares

Post Successivo

Da oggi è opportuno sostituire i pneumatici invernali con quelli estivi.

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Da oggi è opportuno sostituire i pneumatici invernali con quelli estivi.

Da oggi è opportuno sostituire i pneumatici invernali con quelli estivi.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino