sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Tesla richiama la Cybertruck

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
24 Aprile 2024
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – Il pick-up blindato, mezzo futuristico e dotato di una serie di tecnologie all’avanguardia è oggetto di una massiccia campagna di richiamo da parte della Tesla. A esserne coinvolti gli oltre 3.870 esemplari prodotti, il motivo del richiamo è il blocco dell’acceleratore che potrebbe causare una partenza involontaria del veicolo.  Un modello che nel corso degli anni, dalla sua presentazione alla produzione, ha subito non poche critiche, non solo per via del continuo slittamento della sua commercializzazione, ma anche perché frutto di un progetto fin troppo estremo per essere realmente considerato, di largo interesse.  La carrozzeria spigolosa, i vetri blindati, le dimensioni che superano i 5 metri, fattori questi che, nonostante il suo ottimo esordio commerciale, di certo non hanno favorito la messa in produzione.  Grazie a una potenza che parte dagli oltre 800 cavalli, il pick-up americano brucia i 100 km/h in soli 2,6 secondi per una velocità massima, limitata elettronicamente.  Nonostante la Cybertruck, limitatamente al suo mercato di riferimento, vada a gonfie vele, il Marchio automobilistico americano, negli ultimi mesi, ha registrato un consistente calo delle vendite.  I prezzi ribassati di sicuro ne hanno favorito la tenuta sul mercato nonostante l’avanzata di nuovi marchi, soprattutto cinesi, valida ie tecnologici.  La borsa non ha premiato il brand fondato da Elon Musk, nel corso dello scorso trimestre, Tesla ha perso quasi il 50% del suo valore a Wall Street rispetto a 3 anni fa. Se non bastassero i richiami e il crollo in Borsa, il brand made in USA ha anche tagliato i costi, “licenziando” oltre 140mila dipendenti. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Il brand cinese FORTHING arriva in Italia

Post Successivo

Chery non produrrà in Italia

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo

Chery non produrrà in Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino