sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Auto d’epoca: Fiat è la marca più venduta

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
3 Maggio 2024
in Curiosità
0
Auto d’epoca: Fiat è la marca più venduta
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – Le auto d’epoca rappresentano un patrimonio importantissimo per il mondo dell’automotive e non solo, perché anche sotto il profilo economico, tra eventi e compravendite, rappresentano una quota importante del mercato automobilistico.  Secondo una recente ricerca condotta da Car & Classic, nel primo trimestre del 2024, molte auto d’epoca hanno cambiato residenza, attraversando le frontiere.  In Italia si sono svolte nel primo Q3 dell’anno, 214 aste, contro le 1.804 avvenute in tutta Europa.  Osservando i primi dati, emerge che Fiat sia il brand con la maggior quantità di esemplari venduti, ben 43, seguono Mercedes e Jaguar, con 32 e 31 esemplari.  Quali sono le auto storiche più ricercate in Europa? Nonostante la Casa della Stella a Tre Punte, continui a primeggiare in testa alle classifiche, con oltre 42mila esemplari storici in vendita, diversi modelli italiani, risultano tra i più venduti e apprezzati nel segmento delle storiche.  La Fiat Dino Spider e la 124 sono le Youngtimer degli anni Ottanta e Novanta, più gettonate, segue anche la Fiat X1/9, modello creato da un celebre designer recentemente scomparso, Marcello Gandini.  Cresce anche l’interesse per la Fiat Barchetta.  Si conferma una ever green la Fiat 500, simbolo del Made in Italy, gli esemplari costruiti sul finire degli anni ’50, sono ricercatissimi, secondo Car & Classic, ogni settimana ne vengono venduti 3-4 esemplari.  Tra le configurazioni più richieste, la 500 F, la 500 D con gli sportelli controvento e la 500 L, versione commercializzata nel 1968.  Un capitolo a parte meritano le “spiaggina”.  Ricercate dalle strutture ricettive e attività turistiche, spesso sono creazioni basate su Fiat 500 e ispirate alla celebre Joly della carrozzeria GHIA di fine anni Cinquanta, una intraprendente scoperta realizzata con sedili in vimini.  Intramontabile anche la Fiat Panda, ai collezionisti e appassionati piace la Panda 4×4 Sisley, versione con sedili in ecopelle beige e Alcantara, oltre che dotata di trazione integrale, un esemplare in ottimo stato è stato battuto a oltre 15.000 euro in Portogallo. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Elon Musk sigla un accordo con Baidu: le azioni Tesla volano

Post Successivo

Ferrari 12Cilindri: la Gran Turismo da oltre 800 cavalli

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Ferrari 12Cilindri: la Gran Turismo da oltre 800 cavalli

Ferrari 12Cilindri: la Gran Turismo da oltre 800 cavalli

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino