sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Stellantis e il monito di Giorgetti

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
7 Maggio 2024
in Curiosità
0
Stellantis e il monito di Giorgetti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – Continua il periodo nero per il Gruppo Stellantis, anche in Borsa il colosso automobilistico crolla.  Vendite a picco, una mega fabbrica ferma e titoli che anziché volare, crollano. Per Stellantis continua la fase di caduta libera. Il Ministro Giorgetti è intervenuto pesantemente, occorrono incentivi, intelligenti. Lo stabilimento di Mirafiori resterà chiuso fino a fine maggio. Per gli oltre 1.100 dipendenti impegnati sulla linea della Fiat 500 elettrica, da tempo è scattato il contratto di solidarietà.  
Il monito lanciato da Giorgetti contro il Gruppo Stellantis è chiaro e diretto: “Con Stellantis presto ci sarà un confronto continuativo, l’Italia deve tornare a produrre”.  Il Governo Meloni punta al milione di auto prodotte in Italia, un obiettivo ancora lontanissimo da raggiungere.  La chiusura dello stabilimento di Mirafiori è in gran parte dovuta al calo delle vendite in Cina dei modelli Maserati. Il mercato cinese è da sempre strategico per il Marchio del Tridente, la sua contrazione ha comportato una diminuzione della produzione.  Ricordiamo che a miratori vengono prodotti diversi modelli Maserati e la Fiat 500 elettrica.
 Dunque, un binomio che ad oggi, non sembra assolutamente essere vincente, in termini di vendite e produzione.  La 500 Elettrica lo scorso anno è stata venduta in poco più di 2.100 esemplari, troppo pochi, considerando gli incentivi e una fabbrica dedita alla produzione della compatta citycar a zero emissioni.  Cosa fare per salvare la storica fabbrica di Mirafiori?  Occorre un piano, una strategia che nel breve termine, porti risultati. Troppi pochi modelli vengono prodotti nel sito torinese, la produzione in Italia, affinché decolli, necessita dell’arrivo di modelli e versioni, vincenti. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Marco Bertonati e Simone Di Giulio leader nel 19° Trofeo Rally Automobile Club Lucca

Post Successivo

Incentivi sulle auto elettriche: quando arriveranno?

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Incentivi sulle auto elettriche: quando arriveranno?

Incentivi sulle auto elettriche: quando arriveranno?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino